Page 103 - Impiantistica Industriale
P. 103
Notiziario
LEUZE
Igiene assoluta
in acciaio inox
Leuze ha sviluppato due nuove serie con
custodia miniaturizzata in acciaio inox: le serie
“53C” e “55C” progettate appositamente per
i processi di produzione e confezionamento
sensibili all’igiene.
Quando si confezionano o si riempiono prodotti
alimentari o farmaceutici, i requisiti più elevati
riguardano l’igiene e la pulizia del sistema. Con
le serie “53C” e “55C”, Leuze ha sviluppato
sensori ideali per i processi di produzione e
confezionamento sensibili all’igiene. Si caratte-
rizzano per l’alloggiamento in acciaio inox V4A
di alta qualità, particolarmente liscio, e per la
copertura dell’ottica senza vetro e antigraffio. In
questo modo, i sensori sono in grado di resiste-
re a cicli di pulizia e disinfezione impegnativi e a Le serie 53C e 55C di Leuze sono adatte a processi di produzione e
forti oscillazioni di temperatura.. confezionamento sensibili all’igiene. Sono caratterizzati da un design
Precisi in ogni momento speciale e da un’elevata tenuta e resistenza ai detergenti
Con le serie “53C” e “55C”, gli operatori di
sistema ottengono sensori applicabili in modo
flessibile sotto forma di fotocellule a sbarra-
mento, a riflessione o a tasteggio. A seconda del modello, le soluzioni Leuze rilevano in modo affidabile vetro, PET, pellicole o
piccole parti. È possibile rilevare facilmente anche il livello di riempimento di liquidi. Le nuove serie “53C” e “55C” sono resistenti
alla polvere e all’acqua e soddisfano i requisiti delle classi di protezione IP67, IP68 e IP69K. Inoltre, i sensori possono essere
configurati, gestiti e supervisionati tramite IO-Link.
Nessuna possibilità per i batteri
Per le aree umide, Leuze ha sviluppato la serie “55C” in versione “Wash-Down”. Le ottiche e i comandi operativi sono realizzati
con materiali non corrosivi e chimicamente stabili. Il design privo di fessure contribuisce alla massima igiene. Non solo. I sensori
della serie “53C” hanno un design “HYGIENE”: l’alloggiamento è progettato in modo da prevenire la contaminazione batterica.
I contorni lisci senza fori di fissaggio impediscono i depositi. A ciò contribuisce anche uno speciale concetto di fissaggio: il
sensore e la macchina sono collegati a prova di gas attraverso il perno
di montaggio. La serie “53C” è adatta per aree particolarmente sensibili
all’igiene con contatto diretto con gli alimenti, o per l’installazione al di
sopra di prodotti non confezionati.
È grazie a curiosità e determinazione che i “Sensor People” di Leuze cre-
ano da 60 anni innovazioni e pietre miliari nell’automazione industriale.
La loro motivazione è il successo dei propri clienti. Il portfolio di prodotti
high-tech comprende un gran numero di sensori diversi per la tecnologia
dell’automazione, tra cui per esempio sensori di commutazione e di
misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e
l’elaborazione di immagini. In qualità di esperto di sicurezza, Leuze si
concentra anche su componenti, servizi e soluzioni per la sicurezza sul
lavoro. Leuze focalizza il proprio lavoro nei settori chiave dell’impresa in
cui i “Sensor People” presentano uno specifico know-how applicativo
e molti anni di esperienza. Questi settori includono l’intralogistica e il
packaging, le macchine utensili, l’automotive e il Lab Automation.
Leuze è stata fondata nel 1963, presso quella che ancora oggi è la sua
sede, a Owen/Teck, nel sud della Germania. Attualmente operano circa
1.600 “Sensor People” in tutto il mondo che, con determinazione e
passione per il progresso e il cambiamento, assicurano ai propri clienti
di avere sempre successo in un settore in continua evoluzione. E questo, sia che si tratti di centri di competenza tecnologica o di
una delle 21 filiali dirette, contando inoltre sul supporto di più di 40 distributori internazionali.
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023 97 97