Page 66 - Impiantistica industriale
P. 66
INDUSTRIA & SICUREZZA
Figura 1 - Esempio di un sistema elettrico a sicurezza intrinseca dove l’apparecchiatura associata è stata integrata in una
custodia antideflagrante
parecchiatura associata certificata che reca una Il limite della barriera “Zener” è la gestione di even-
marcatura “Ex db [ia Ga] IIC T4 Gb” è integrata in tuali correnti di guasto che si scaricano nella messa
una custodia “Ex db”, installabile in Zona 1 con un a terra, questo aspetto implica considerazioni ag-
gas di qualunque gruppo avente temperatura di giuntive che non ricorrono nel caso della barriera
accensione maggiore di 135°C. di sicurezza a separazione galvanica. Le barriere a
separazione galvanica, infatti, integrano una sepa-
Il posizionamento delle razione tra il circuito elettrico a monte della barriera
apparecchiature associate può e quello a valle, lato dispositivo in campo [3].
“essere previsto all’esterno
dell’area pericolosa o, in Conclusioni
alternativa, in custodie I circuiti a sicurezza intrinseca sono formati da più
antideflagranti che possono componenti, tra questi le apparecchiature associa-
assicurare loro la protezione te certificate sono un aspetto cardine della prote-
zione.
adeguata all’installazione in Può risultare difficile, per chi non è strettamente ad-
Zona 1 detto ai lavori, comprendere lo scopo e le marcatu-
re di questi dispositivi, in quanto si rende necessaria
una comprensione approfondita del funzionamento
dell’intero sistema a sicurezza intrinseca.
Barriere “Zener” e barriere Benché l’argomento sia complesso, la diffusione
di questi dispositivi rende necessario l’approfondi-
a separazione galvanica mento dei concetti alla base del loro funzionamen-
to da parte del personale coinvolto nella loro scelta,
Le apparecchiature associate certificate, anche installazione e manutenzione.
dette barriere di sicurezza, si dividono in due gran-
di gruppi:
• le barriere di sicurezza a diodo “Zener”;
• le barriere di sicurezza a separazione galva- Note e riferimenti bibliografici
nica. [1] Vedasi Figura 1 nell’articolo “Il modo di
Le barriere di sicurezza a diodo “Zener” sono molto protezione Ex-i: aspetti generali dei sistemi
diffuse, costruttivamente semplici ed economiche. elettrici a sicurezza intrinseca” sul sito
Al loro interno utilizzano un diodo “Zener” per limi- www.cortemgroup.com.
tare la tensione in uscita, e un fusibile per limitare la [2] 3.4 CEI EN 60079-0:2013-09.
corrente. Gli stessi elementi possono trovarsi ripe- [3] Il termine campo o field è utilizzato, nel contesto
tuti per assicurare, tramite la ridondanza degli ele- dei circuiti a sicurezza intrinseca, per indicare
menti circuitali, il funzionamento anche in presenza l’area di installazione in zona pericolosa, si pen-
di uno o due guasti. si al termine “fieldbus”.
62 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025