Page 77 - Impiantistica Italiana
P. 77
Focus Energia e Oil&Gas Focus Energia e Oil&Gas INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
molto semplice realizzabile in maniera economica mazione di atmosfere potenzialmente esplosive,
o con componenti analogici (un potenziometro a Cortem ha reso disponibili proiettori, armature illu-
resistenza variabile spesso è direttamente applica- minanti lineari e high bay con diverse tipologie di
bile ai sistemi 0-10V e 1-10V). Per contro, il prin- dimmerazione.
cipale difetto di questi tipi di dimmerazione risiede In questo modo anche in impianti pericolosi è pos-
nel fatto che si agisce simultaneamente su molte sibile attuare strategie di risparmio energetico che
apparecchiature con il medesimo comando non al tempo stesso riducono il costo di esercizio degli
potendo quindi differenziare per zone in maniera impianti e minimizzano il loro impatto ambientale.
semplice usando un unico circuito.
A questi sistemi più semplici se ne aggiungono altri Norme di riferimento e bibliografia
molto più sofisticati, tra questi lo standard DALI è [1] Il flusso luminoso in uscita da un’apparecchia-
forse il più famoso dal punto di vista commerciale. tura illuminante corrisponde alla potenza uscente
Lo standard DALI si compone di almeno un con- sotto forma di radiazione luminosa. La luce, infat-
troller e una rete di alimentatori e può integrare sulla ti, non è altro che una radiazione elettromagnetica
stessa linea sensori e pulsanti. contenuta in un certo range di ampiezze d’onda e,
A differenza dei sistemi più semplici, sulla rete DALI come ogni tipologia di radiazione, porta con sé una
la comunicazione può essere bidirezionale, le ap- certa energia. Il flusso luminoso non si misura in
parecchiature illuminanti hanno un indirizzo, e cia- Watt ma in lumen, ovvero una misura della poten-
scuna di esse può essere pilotata autonomamente za luminosa così come viene percepita dall’essere
dalle altre. Questo ha come conseguenza anche un umano (ogni frequenza contenuta nello spettro lu-
minor numero di cavi per la realizzazione del bus minoso è pesata secondo un valore che richiama la
[3]. È possibile integrare nei sistemi DALI anche percezione dell’occhio umano).
apparecchiature illuminanti che usano le dimme- [2] Per Duty Cycle si intende quanto dura il segnale
razioni 1-10V o 0-10V con appositi convertitori di alto rispetto alla durata del segnale.
segnale. [3] In elettronica bus è un termine generico che in-
dica un “canale” condiviso per lo scambio di infor-
Conclusioni mazioni, segnali, indirizzi o alimentazione.
Con lo sviluppo di prodotti di illuminazione a LED
idonei all’uso in zone classificate a rischio di for- www.cortemgroup.com
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025 71 71