Page 126 - 38
P. 126
Notiziario
piano con valori elettrici tra i più alti impiegati nel mercato una nuova sezione hydroskimming con una serie di unità
(11 kV, 4000 A, 50 kA) e,per la bassa tensione, di 8 qua- per il processo di raffinazione, delle quali una parte è sta-
dri con caratteristiche elettriche pari a 440 V, 5000 A, 65 ta sviluppata da uno dei più importanti licenziatari di tec-
kA per un totale di 100 scomparti. Tra gli aspetti tecnici nologia per la raffinazione. Il progetto sarà principalmente
più delicati di questa realizzazione, l’elevato numero di finalizzato alla produzione di benzina e distillati diesel in
utenze che i quadri di bassa tensione andranno a servire: conformità alle specifiche Euro 5. Inoltre, lo scopo del
oltre 400. progetto per Tecnimont comprende nuove unità ausilia-
Il Gruppo Schiavoni è una realtà consolidata nei settori rie per quelle di processo nonché utilities correlate. Una
dell’elettrotecnica industriale, energia, oil&gas e costru- rilevante porzione di materiali e appalti sarà fornito da
zioni. Nato negli anni ’60 ad Ancona per iniziativa di Ser- partner locali all’interno della Federazione Russa. Tecni-
gio Schiavoni, si distingue per capacità di innovazione e mont infatti capitalizzerà la sua consolidata presenza nel
ricerca di nuovi mercati; collabora con importanti gruppi Paese acquistando una buona parte dei bulk materials
industriali e negli ultimi anni ha operato in 39 Paesi. in Russia.
Il progetto segna un traguardo importante nel settore
MAIRE TECNIMONT oil&gas per Maire Tecnimont, poiché rappresenta una
commessa di grande rilevanza nel business downstream
Contratto con EuroChem per un della raffinazione, che fa seguito ai recenti successi del
impianto ammoniaca in Russia Gruppo nel trattamento del greggio e del gas, sia per
quanto riguarda i progetti completati sia per quanto ri-
EuroChem Group AG, gruppo leader nel settore agrochi- guarda le recenti aggiudicazioni in Medio Oriente. Questa
mico, e il Gruppo Maire Tecnimont hanno annunciato nel importante tappa conferma, inoltre, la lunga e consoli-
giugno scorso di aver firmato un contratto EPC relativo data esperienza acquisita dal Gruppo nella Federazione
a un nuovo impianto ammoniaca da realizzarsi a Kingi- Russa, dove Tecnimont è conosciuta fin dagli anni ’30. Il
sepp, in Russia. Progetto dimostra, ancora una volta, l’orientamento del
Con una capacità di 2700 t/giorno di ammoniaca, l’im- Gruppo a far leva sulle proprie competenze distintive nel
pianto sarà basato su tecnologia KBR e sarà realizzato, proprio core business.
assieme alle unità e strutture correlate, su base Lump-
Sum Turn-Key. Il valore totale del contratto è pari a cir- MAMMOET
ca 660 milioni di euro. Il completamento del progetto è
previsto entro 36 mesi dall’entrata in vigore del contratto. Progetto di trasporto
Il progetto sarà realizzato dalle controllate di Maire Tecni- e sollevamento per una raffineria
mont, Tecnimont SpA, che ha già completato le attività di in Colombia
front-end engineering design, e Tecnimont Russia OOO.
L’impianto ammoniaca di Kingisepp sarà il primo dei cin- La filiale USA di Mammoet ha portato a termine nel
que progetti ammoniaca-urea che dovrebbero essere maggio scorso il progetto pluriennale di trasporto e sol-
realizzati in Russia, Stati Uniti e Kazakhstan nei prossimi levamento pesante delle componenti utilizzate per l’e-
10 anni, sulla base del Memorandum of Understanding spansione e l’ammodernamento della raffineria Reficar
firmato tra EuroChem, Maire Tecnimont e Sace nell’aprile a Cartagena in Colombia, la cui capacità prevista è di
2015. Si stima che questi nuovi progetti possono garan- 165mila barili/giorno di petrolio.
tire una capacità produttiva aggiuntiva di 5 milioni di t/ Il progetto, che ha avuto inizio nel 2011 con l’assegna-
anno di ammoniaca e 7,5 milioni di t/anno di urea. zione del contratto, ha comportato oltre 1000 operazioni
singole di trasporto e sollevamento, delle quali 150 han-
Progetto nel settore no interessato carichi superiori a 100 t. Mammoet ha
della raffinazione in Russia agito da contractor principale gestendo tutti i trasporti
via terra, le spedizioni e i sollevamenti in sito.
Maire Tecnimont SpA ha annunciato nel giugno scorso Nel periodo di picco del progetto Mammoet ha for-
che la sua principale controllata Tecnimont SpA in col- nito 121 gru, con capacità compresa tra 8 e 1350 t.
laborazione con alcuni partner russi si è aggiudicata un
contratto EP+Cm (Engineering, Procurement e servizi
di Construction Management) dal cliente JSC Gazprom
Neft per la realizzazione del Progetto Combined Oil Re-
finery Unit (CORU) all’interno dell’esistente Raffineria di
Mosca, nella Federazione Russa.
Il valore complessivo del contratto di competenza di Tec-
nimont, su base multivaluta, ammonta a circa 480 milioni
di euro. Il contratto è su base Lump Sum per quanto
riguarda le attività di Engineering e Procurement, men-
tre è su base rimborsabile per i servizi di Construction
Management.
Lo scopo del progetto comprende l’implementazione di
122 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015