Page 93 - 38
P. 93

Speciale Componentistica e servizi per l’impiantistica

                                                                                    Come si è ripartito il fatturato 2014 per settori e
                                                                                    aree geografiche?
                                                                                    Più del 60% è stato realizzato in Europa, di cui il 40%
                                                                                    in Italia. Nel nostro paese operiamo soprattutto nell’in-
                                                                                    gegneria di dettaglio in-house, dato che siamo stret-
                                                                                    tamente correlati con i migliori EPC; all’estero, invece,
                                                                                    prevalgono i servizi relativi all’assistenza tecnica in fase
                                                                                    di costruzione, esplorazione ed estrazione. Un’ulteriore
                                                                                    differenziazione dei servizi dipende dalle regole di labor
                                                                                    law che incontriamo in ogni nazione, soprattutto in ambi-
                                                                                    to extra-europeo, dove siamo orientati a offrire servizi di
                                                                                    head hunting finalizzati all’assunzione dei candidati pres-
                                                                                    so il cliente committente.

Turnover per region                                                                 Cosa prevede per il prossimo futuro?
M2E Projects personnel                                                              Per il prossimo futuro prevediamo un leggero incremento
                                                                                    del fatturato, dovuto in Italia ai prossimi effetti del Jobs
                                                                                    Act e all’estero a uno spostamento dei volumi di affari
                                                                                    dall’Europa al resto del mondo, in primis Russia, Medio
                                                                                    ed Estremo Oriente e Cina.
                                                                                    Al momento stiamo valutando la fattibilità dell’apertura
                                                                                    di tre filiali: in Russia a Mosca, in China nella provincia
                                                                                    dello Shandong, e negli Emirati Arabi Uniti nello stato di
                                                                                    Sharjah. Le tre location individuate sono ricche di mate-
                                                                                    rie prime, ma a livello locale tendenzialmente povere di
                                                                                    know-how tecnico e manageriale.
                                                                                    Lo studio di fattibilità della nuova filiale in Russia si tro-
                                                                                    va quindi a uno stadio più avanzato rispetto alle altre in
                                                                                    quanto in quel paese stiamo operando da tempo e que-
                                                                                    sto ci dovrebbe permettere di superare più facilmente le
                                                                                    difficoltà burocratiche (dovute anche alle sanzioni econo-
                                                                                    miche a cui la Russia è attualmente sottoposta).

                        ingegneria con un costo competitivo con quello di oper-     Le nuove regole imposte dal Job Act come potreb-
                        tori indiani e cinesi.                                      bero condizionare il vostro lavoro?
                                                                                    A nostro avviso, tali regole applicate al mondo della som-
                        Come si è chiuso il 2014?                                   ministrazione, a tempo sia determinato sia indetermina-
                        Il 2014 è stato un anno fondamentale nel percorso di        to, porteranno a quella che viene definita una “flessibilità
                        crescita dell’azienda per quanto riguarda sia i nume-       buona”. Riteniamo che il nuovo mercato del lavoro sarà
                        ri conseguiti sia gli investimenti. Il turnover è stato di  sempre più flessibile e di conseguenza la continuità la-
                        poco inferiore ai 2 milioni di euro, quasi 3 volte su-      vorativa sarà garantita da quella che identifichiamo con
                        periore a quello dell’anno precedente e quindi sicura-      il termine employ ability, cioè la capacità di sviluppare
                        mente sopra le aspettative. Per quanto riguarda i di-       l’occupabilità delle persone e facilitare il passaggio da un
                        pendenti, considerando tutte le tipologie contrattuali,     posto di lavoro all’altro.
                        abbiamo raggiunto un valore di staff di 10 persone e        Al riguardo, M2E rappresenta un modello ideale di fle-
                        una media di 35 risorse mobilizzate presso le sedi e/o      xicurity, da una parte, accompagnando il lavoratore in
                        i cantieri dei nostri clienti.                              tutte le fasi del suo percorso rofessionale, garantendogli
                                                                                    la continuità e le tutele contrattuali necessarie e, dall’altra
                                                                                    parte, ottemperando alle necessità delle aziende della
                                                                                    flessibilità necessaria per gestire i picchi lavorativi.
                                                                                    In pratica, ci aspettiamo percentuali crescenti di lavorato-
                                                                                    ri che decideranno di optare per soluzioni flessibili, come
                                                                                    lo staff leasing.

                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2015 89
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98