Page 102 - impiantistica_5_15
P. 102

Speciale “ICT per l’impiantistica”

Per far fronte alla costante evoluzione delle tecno-    L’intera organizzazione è strutturata per fornire un
logie e all’aumento dei livelli di complessità delle    supporto end to end ai clienti durante tutte le fasi
infrastrutture, I&SI ha sviluppato una propria piat-    del ciclo di vita dei progetti, il cui approccio è basa-
taforma di “Physical Security Information Manage-       to sui seguenti step principali:
ment”, aperta e in grado di garantire la più ampia      •	 identificazione dei customer requirements ed
flessibilità in termini di integrazione, monitoraggio,
gestione dei sistemi e protezione degli investimenti.         eventuale risks analysis;
Inoltre, grazie alla presenza di specialisti operanti   •	 progetto della soluzione;
nei laboratori aziendali e nel reparto di sviluppo ap-  •	 progettazione di dettaglio ed esecutiva;
plicativo di Aprilia, è in grado di progettare e re-    •	 realizzazione chiavi in mano del progetto, in-
alizzare prodotti custom hardware e software per
esigenze specifiche dei clienti                               clusi sviluppo ad hoc di prodotti hardware e
                                                              software ove richiesto;
                                                        •	 start up, test e commissioning;

La strategia aziendale si basa su alcuni criteri fon-   •	 training;
damentali, come la continua innovazione tecnolo-        •	 garanzia e manutenzione full service degli im-
gica per garantire soluzioni sempre all’avanguardia,
la forte attenzione alla customer satisfaction e allo         pianti.
skill delle persone, le partnership strategiche con
grandi player mondiali operanti nel settore della si-   Tra i principali clienti dell’azienda si segnalano:
curezza e dell’ICT e il possesso di diverse certifi-    Gruppo Eni, Terna, Enel, Snam Rete Gas, Maire
cazioni nazionali e internazionali, quali le SOA per    Tecnimont, Libyan Custom Authority, Ansaldo STS,
le categorie inerenti il settore di competenza, un      Rete Ferroviaria Italiana, Thales, Telecom Italia,
avanzato sistema di gestione della qualità basato       Wind, Selex ES, Porto di Gioia Tauro, Porto di Civi-
sia sulle norme ISO 9001:2008 che su quelle mi-         tavecchia, Aeroporti di Roma, Aeronautica Militare,
litari AQAP 2110/160 Nato, la ISO14001:2004, la         Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri,
BSOHSAS18001 e la SA8000.                               Senato della Repubblica.

                              ***                                                                 www.isisw.com/

98 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015
   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107