Page 97 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 97
circa il 25% nello sviluppo di nuove tecnologie e ture e di proseguire con le riforme strutturali del
prodotti. Paese, da finanziare attraverso una seria spen-
Tutte queste attività comportano certamente un ding review.
elevato impegno da parte delle imprese. Ma per- Ma, soprattutto, bisogna adottare una vera
ché si possa parlare di effettiva ripresa, dopo la politica industriale coerente con la riscoper-
profonda recessione che abbiamo attraversato, è ta del ruolo centrale del manifatturiero, so-
necessario consolidare i dati positivi su più mesi. stenendo in particolar modo la componente
Altrettanto importante e urgente è la necessità tech di cui l’industria italiana è espressione,
di sostenere la domanda interna, soprattutto in elemento chiave per risollevare interi comparti
termini di investimenti in costruzioni e infrastrut- del manifatturiero italiano.
The Electrical and Electronic Italian
industry is starting again
The Electrical and Electronic Italian industry is slowly growing. Which are the main causes that permit to the
sectors starting again?
Exports and investment in R & D are the real strategic levers that enables to ANIE firms rising after a deep
crisis. In the world economic scenario the internationalization activities have become more and more complex,
more than half of total export value in Electrical and Electronic Italian Industry is originated by SMEs.
Small and medium-sized enterprises are the real driving force of the recovery, in all industries. The turnover
has returned positive thanks to export activity, signing of trade agreements, startup of technology partnerships
and substantial innovation investments.
Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015 95