Page 109 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 109
Notiziario
Cyber Security nell’automazione industriale
Hotel Crowne Plaza, San Donato Milanese (MI), 26 ottobre 2016
Si terrà il 26 ottobre prossimo presso l’Hotel Crowne Plaza di San Donato
Milanese (MI) l’evento “Cyber Security nell’automazione industriale. Essere
consapevoli per difendersi”, promosso da Phoenix Contact con la collabo-
razione di Lutech SpA e il patrocinio di Clusit (Associazione Italiana per la
Sicurezza Informatica).
Nel corso di una mattinata, l’evento affronterà a tutto campo il tema “Indu-
strial Cyber Security”, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza relativa
ai rischi e fornire strumenti utili a orientarsi nel percorso di implementazione
delle misure necessarie a ostacolare gli attacchi informatici e di prevenire i
pericoli insiti nella rete.
Clusit guiderà gli ospiti alla scoperta di quelle che sono le più recenti tenden-
ze nel campo della Cyber Security e del Cyber Crime, illustrando tra l’altro i
punti salienti raccolti nella nuova edizione del Rapporto Clusit sulla sicurezza
ICT. A seguire, una sessione live di hacking etico evidenzierà la reale vul-
nerabilità dei dispositivi di automazione industriale connessi in rete, mentre
gli esperti di settore forniranno una panoramica sulle misure più efficaci per
proteggere la produttività degli impianti e la riservatezza dei dati senza influire
negativamente sulle prestazioni degli impianti.
Phoenix Contact intende dare così il proprio contributo allo sviluppo di una corretta cultura connessa con i temi
dell’Industrial Cyber Security. Nonostante la crescita vertiginosa dei fenomeni di hacking registrati nell’ultimo pe-
riodo nel mondo industriale, oggi sono ancora pochissime le realtà industriali che hanno una corretta percezione
del problema e dei reali rischi derivanti dall’impiego di reti sempre più integrate.
Phoenix Contact è leader a livello mondiale per i componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica,
elettronica e per l’ automazione industriale. In Italia è presente dal 1997 nei dintorni di Milano, con la sede di Cu-
sano Milanino e il Centro Logistico di Cesano Maderno.
La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti, previa iscrizione all’indirizzo: www.phoenixcon-
tact.com/eventoCyber26Ottobre16
razioni di carico parziale con lo di alta gamma, e quelli della famiglia SD300 e
picchi di risparmio fino al 40% SD500 , orientati al controllo di macchine automa-
sul consumo totale. tiche, pompe e ventilatori.
Power Electronics é un’azien- La filiale italiana, benché sia la filiale più giovane,
da multinazionale con sede a con la recente apertura del nuovo ufficio centrale
Valencia, in Spagna, specializ- vicino a Milano, possiede già due punti di servizio
zata in convertitori di velocità sul territorio. Questa strategia rientra nel processo
in bassa e media tensione e di espansione che tende a garantire la massima
avviatori statici nverter solari in efficienza del servizio in Italia, un paese che rap-
utiily scale, e in tecnologie di presenta attualmente il secondo mercato in Europa
controllo ed efficientamento. per i convertitori di frequenza.
Con oltre 27 anni di esperien- Il Direttore Vendite per l’Europa, Flavio Baccini, ha
za nel settore industriale e con la sua presenza in più di detto che “c’è ancora molto spazio per la crescita,
40 paesi, l’azienda ha una rete di più di 1200 dipendenti. specialmente considerando che i clienti hanno bi-
sogno di maggior coinvolgimento da parte dei for-
Espansione della struttura europea nitori dei prodotti e di valore aggiunto con l’avvento
di una personalizzazione dei prodotti standard, e
Nello scorso maggio, Power Electronics ha parte- questo è ciò che possiamo offrire meglio di chiun-
cipato per la prima volta alla fiera SPS IPC Drives que altro. La società ha lavorato duro per stabilire
di Parma dedicata all’automazione industriale. Du- un contatto diretto coni clienti e la filosofia di ‘Po-
rante la manifestazione ha presentato la gamma di wer On support 24/7’ ha contribuito a farci strada
prodotti di controllo e avviamento motori, inclusi nel mercato locale”.
il convertitore di media tensione XMV660 e il Soft Le stime attuali del mercato europeo per converti-
Starter VS65. Inoltre, l’evento è servito per esibire i tori di frequenza si attestano su più di 2,3 milioni di
prodotti di bassa tensione, come il portabandiera di euro, con un’offerta di margine di mercato davve-
Power Electronics: il convertitore di frequenza serie ro ampia per una crescita significativa nel settore
SD700 general purpose per applicazioni di control- industriale. Power Electronics mira a creare nuo-
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016 105