Page 81 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 81

A S S O C I AT O  Sezione Componentistica
                      d’impianto Animp

22°Convegno Annuale Sezione Componentistica d’Impianto ANIMP
                  PREVISIONI E STRATEGIE DI MERCATO
           PER LA FILIERA DELL’IMPIANTISTICA INDUSTRIALE
                             26 ottobre 2016
                 c/o Assolombarda (Auditorium Gio Ponti) - Via Pantano 9, Milano

                  Programma mattino

Ø	8:45 – 9:15     Registrazione
Ø	9:15 – 9:30     Indirizzi di saluto e apertura del Convegno
                  Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIMP
Ø	9:30 – 11:00    Marco Pepori, Vice Presidente e Delegato Sezione Componentistica d’Impianto ANIMP
Ø	11:00 – 11:30   Alessandro Spada, Vice Presidente Assolombarda
Ø	11:30 – 12:30
                  Previsioni di mercato per il settore Impiantistico – comparti energia e oil&gas
Ø	12:30 – 14:00   Daslav Brkic, Consulente – DB Business Development
                  Giacomo Franchini, Director SupplHi
                  Coffee break

                  Incontro dibattito sulle Prospettive del mercato
                  Modera: Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIMP

                  Partecipano:
                       •	 Roberto Boi, Strategy and Market Analyses Manager Saipem
                       •	 Francesco Cammarata, Vice-President Business Development regione EMIA Technip
                       •	 Stefano Donzelli, Regional VP, Business Development - Southern Europe
                             Amec Foster Wheeler
                       •	 Francesco Maestri, Senior Vice President Sales and Marketing Ansaldo Energia
                       •	 Dario Pirovano Senior Advisor Business Development Maire Tecnimont

                  Lunch

                                                                          Sezione Componentistica d’Impianto ANIMP

La Sezione Componentistica di ANIMP nasce nel 1996 dall’esigenza di creare un sistema di imprese in grado di offrire beni e servizi di qualità
e a prezzi competitivi.
Lo scenario globale richiede alle aziende un impegno costante per aumentare la propria competitività: forme di aggregazione e cooperazione
sono utili per abbattere i costi, snellire i processi di produzione, mantenere standard di qualità elevati.
La Sezione si dedica ad approfondire il nuovo contesto economico e geografico nel quale i componentisti italiani si trovano ad operare e ad
elaborare strategie che ne assicurino il vantaggio competitivo.

 Ø	Mission
      Migliorare i rapporti tra Clienti e Fornitori della filiera impiantistica per rendere più competitive le aziende sul mercato
      globale attraverso:
      • l’identificazione di forme di collaborazione permanenti tra EPC e aziende fornitrici di componenti, beni e servizi;
      • l’analisi dell’andamento del mercato impiantistico nei differenti settori merceologici con riferimento ai tre principali:
        oil&gas, petrolchimico, energia;
      • l’analisi dell’industria manifatturiera italiana di componenti di impianto.
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86