Page 88 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 88
Speciale “Manutenzione industriale”
BOSCH REXROTH
Una partnership tecnologica
di successo con Comet
Comet, azienda di Coccaglio (in provincia di Bre- possibili una migliore gestione della macchina e
scia), che produce mescole di gomma per i più una maggiore versatilità nella gestione delle veloci-
svariati settori merceologici, si è trasformata in tà e delle frizioni. Per alcuni tipi di macchine infatti
poco più di 25 anni da piccola azienda a solida re- la soluzione idraulica rappresenta la scelta ideale
altà che opera sul mercato internazionale. Questo rispetto all’elettromeccanica; ad esempio nelle
è stato possibile grazie alla lungimiranza di chi la macchine per riciclaggio i macinatori sono molto
gestisce, che ha da sempre puntato su tecnologie sollecitati, le inerzie in gioco sono molto elevate e
sono presenti elevate criticità per un riduttore o un
all’avanguardia e collabo- motore elettromeccanico. La soluzione idraulica
razioni con partner affida- garantisce in questi casi maggiore longevità all’a-
bili, come Bosch Rexroth. zionamento.
La collaborazione tra
Bosch Rexroth e Comet Tra il 2004 e il 2014, in conformità al crescere
nasce più di vent’anni fa dell’azienda, Comet ha introdotto due nuove linee
all’insegna dell’innovazio- di produzione, sempre caratterizzate da aziona-
ne e dell’efficienza. Nella menti idraulici. In particolare, quella del 2004 vanta
sede storica di Comet, il primo VIC (Variable Intermeshing Clearance) azio-
infatti, gli spazi a disposi- nato idraulicamente, ovvero un mescolatore chiuso
zione erano molto stretti e a traferro variabile.
quando si è presentata la Nell’arco di una collaborazione lunga 25 anni, Co-
necessità di sostituire un met ha potuto testare ampiamente l’efficiente ser-
azionamento elettromec- vizio di assistenza di Bosch Rexroth, che anche
canico, la problematica in caso di guasti molto seri ha saputo rispondere
più pressante era l’ingom- tempestivamente alle esigenze: questo è stato un
bro necessario per l’ope- fattore critico per la continuazione della partner-
razione. Quello installato ship tra le due aziende. A seconda della tipologia
in Comet è stato il primo di intervento poi, Bosch Rexroth si è posta come
banbury (mescolatore consulente per l’applicazione di soluzioni nuove,
chiuso) azionato da mo- affiancando Comet nell’implementare e nello sce-
tore idraulico Hägglunds. gliere le giuste soluzioni.
Bosch Rexroth era l’unica
azienda a poter mettere a www.boschrexroth.com
disposizione una tecno-
logia che rappresentasse
una alternativa all’aziona-
mento elettromeccanico in grado di venire incontro
alle esigenze di Comet in termini di ingombro ed
efficienza.
Comet si è sempre preoccupata di dotarsi nel tem-
po di macchine performanti e al passo coi tempi.
In quest’ottica la tecnologia idraulica è stata scelta
non a caso: infatti, nei mescolatori aperti, in par-
ticolare, questo tipo di azionamento presenta di-
versi vantaggi rispetto a quello elettromeccanico.
Accanto alla riduzione degli ingombri, si rendono
84 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016