Page 82 - 51
P. 82

tempestività di intervento in caso di problematiche,
                                                                      dall’implementazione di un sistema di manutenzione
                                                                      predittiva fino alla possibilità di avere, nei tempi e modi
                                                                      ottimali, la disponibilità di un tecnico fortemente spe-
                                                                      cializzato in tempo reale.
                                                                      In quest’ottica il ruolo dell’IOT è fondamentale, in
                                                                      quanto consente di ottimizzare le risorse dispo-
                                                                      nibili da parte del fornitore, consentendo al con-

                                                                         Il ruolo dell’IOT è fondamentale, in
                                                                      quanto consente di ottimizzare le risorse
                                                                          disponibili da parte del fornitore




                                                                      tempo di mettere a disposizione in tempo reale un
                                                                      tecnico  altamente  specializzato  opportunamente
                            h/24h e 365 giorni/anno sono definite da ABB col-  supportato dall’opportuna infrastruttura SW. Con
                            laboration service centers. Queste permettono mol-  questo approccio è possibile da una lato rispon-
                            teplici vantaggi e permettono di monitorare in tempo   dere tempestivamente ad eventuali problematiche
                            reale molti impianti e sistemi allo stesso tempo, aven-  in sito e dall’altro fornire servizi di consulenza per
                            do a disposizione interfacce dedicate per ciascun si-  l’implementazione di soluzioni di cybersecurity.
                            stema o customizzato sulle esigenze specifiche.   Recenti applicazioni ove le nuove tecnologie in ambito
                            Le stesse collaboration center possono essere repli-  IOT e servizi di cybersecurity sono state combinate
                            cate sia presso gli uffici dei fornitori sia presso gli stes-  con successo hanno permesso di implementare si-
                            si uffici degli end user cosicché anche la trasparenza   stemi di monitoraggio presso clienti primari nel settore
                            delle attività fornite sia completa.      Petrolchimico e Oil&Gas per la gestione della cyber-
                            Dal monitoraggio real time delle performance, alla   security e delle performance dei sistemi di controllo.




                            Federico Callero



                            Federico Callero è nato nel 1978 a Genova, è laure-  e più recentemente come responsabile dello svilup-
                            ato in Chimica Industriale e dopo un’esperienza nella   po e implementazione in Europa dei Servizi Avanzati
                            Ricerca e nelle Vendite ha iniziato a lavorare per ABB   (Advanced Services). Dalla metà del 2016 ricopre il
                            nel 2007 in qualità di Advanced Process Control En-  ruolo di Service Business Development Manager per
                            gineer.                                   la Business Unit Locale Oil, Gas and Chemicals per i
                            Nella sua carriera in ABB ha ricoperto diversi ruoli   mercati Algeria e Maghreb.
                            nel dipartimento di Ingegneria, Tecnologia, e Service

         IOT and cybersecurity


         Nowadays all systems, equipment and instruments are interconnected via the Internet and are exchanging a huge number of data. The new
         challenge of industrial automation is to develop technologies that enable industries, utilities and infrastructure to analyze their data more
         intelligently, optimize their operations, boost their productivity and their flexibility. To keep increasingly interconnected systems secure, and
         to prevent possible catastrophic cyber attacks, all major industrial groups are adopting complete cyber security managements systems in
         compliance with new safety standards, where multiple security layers detect and deter threats – if, where and when they may arise.



       80  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2017
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87