Page 122 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 122

Notiziario











                           Industry 4.0, IoT, Big Data,



                           Asset Management:



                           ancora una conferma



                           per SAVE Milano






                           Prossimo appuntamento a Verona il 18-19 ottobre





                           Si è chiusa con un eccellente risultato l’edizione primaverile   L’appuntamento primaverile ha portato inoltre nuove oppor-
                           di SAVE Milano, la Mostra Convegno dedicata alle Solu-  tunità per operatori e aziende grazie alla concomitanza con
                           zioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumen-  altri eventi sinergici, quali MCM Milano (evento leader per la
                           tazione, Sensori, svoltasi lo scorso 19 aprile a Milano.  manutenzione industriale), mcTER Energy Storage (nuovo
                                                                        evento dedicato all’accumulo di energia) e mcT Alimentare
                           Oltre 800 sono stati gli operatori qualificati che hanno   - Visione & Tracciabilità (manifestazione di riferimento per il
                           partecipato alla giornata, interessati alle più importanti ap-  settore Food & Beverage).
                           plicazioni e soluzioni in ambito automazione, strumentazione
                           e manutenzione oltre che alle tematiche trattate, di grande   Ha fatto il tutto esaurito il convegno “Industria 4.0 tra pre-
                           livello e assoluta attualità - con focus su Industria 4.0, Inter-  sente e futuro: IoT, soluzioni industriali, incentivi”, uno
                           net of Things, Big Data, efficienza energetica, asset mana-  dei più importanti appuntamenti dell’anno per aziende coin-
                           gement e frontiere della nuova predittiva, sistemi di visione   volte e tematiche affrontate.
                           e soluzioni specifiche per logistica e industria alimentare, e   La sessione è stata aperta da Armando Martin (consulen-
                           altro ancora.                                te industriale e giornalista) che ha introdotto alle tematiche
                                                                        della mattinata, poi Alberto Olivini (Siemens Digital Factory)
                                                                        ha affrontato il tema dell’Internet of Things con focus sulla
                                                                        soluzione Mindsphere, una cosiddetta Platform as a Service
                                                                        (PaaS) su cui è possibile sviluppare, eseguire e fornire “app”
                                                                        e servizi digitali. Giuseppe Viglialoro (Cisco) ha portato un’a-
                                                                        nalisi dello scenario competitivo odierno, dalla fabbrica tradi-
                                                                        zionale a quella connessa, per comprendere le opportunità
                                                                        date dall’Industry 4.0; è stato poi il turno di Giorgio Bonomo
                                                                        (OmnitechIT – Partner IBM) che ha presentato le migliori solu-
                                                                        zioni tecnologiche IBM per la quarta rivoluzione industriale. Si
                                                                        è parlato anche di connettività al servizio del processo e del
                                                                        manufacturing con casi applicativi di grade interesse grazie a
                                                                        Fabio Fumagalli (Hilsher Italia); Edgardo Porta (Rittal) ha por-
                                                                        tato invece l’esperienza dell’azienda Rittal all’insegna dell’e-
                                                                        voluzione 4.0; mentre Roberto Motta (Rockwell Automation)
                                                                        ha introdotto alla “Connected Enterprise” per digitalizzare
                                                                        macchine e impianti. Marco Gamba (Schneider Electric) ha
                                                                        affrontato il tema della Smart Manufacturing; in chiusura Pa-
                                                                        trick Beriotto (Warrant Group) ha introdotto il sistema degli
                                                                        incentivi, con approfondimenti sul modo e sulle tempistiche
                                                                        per poter usufruire dell’iper ammortamento.

                                                                        Seguitissimo anche il convegno “L’Asset Management nel
                                                                        Manifatturiero Intelligente” organizzato in collaborazio-



       118  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017
   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127