Page 138 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 138

Notiziario











                            stenza all’impatto IK10, le armature d’emergenza   in condizioni di utilizzo estremamente gravose e
                            a LED sono certificate per temperature ambiente   “particolari” sul link www.stahl-explorers.com.
                            da -30 °C a +60 °C. Grazie ai trattamenti anticor-
                            rosivi sono impiegabili in applicazioni universali –
                            dalle camere sterili nelle industrie farmaceutiche
                            agli ambienti industriali più gravosi nell’ Oil&Gas  termomeccANIcA
                            come le Raffinerie . Tutte le parti esposte sono re-  pompe
                            alizzate in robusta plastica o in acciaio resistente
                            alla salsedine marina.                   RAM assegna a Termomeccanica
                            Le armature sono certificate ATEX e IECEx ed   il contratto di manutenzione
                            impiegabili anche in accordo alle normative dei   macchine rotanti
                            principali mercati chiave. Per renderle utilizzabili in
                            tutto il mondo le tensioni d’ingresso spaziano dai
                            110 ai 240V a 50 o 60 Hz. Dotate della possibilità
                            di fare il “through wiring” ( collegamento elettrico
                            tra un’armatura e la successiva in serie ) vengono
                            alimentate, in caso di mancanza della tensione di
                            rete, da una singola batteria fino a 3 ore di tem-
                            po in accordo alla normativa EN 60598-2-22 e EN
                            61347-2-7.

                                                                     Ormai giunto a regime il progetto di insediamen-
                                                                     to di Termomeccanica Pompe presso la Raffineria
                                                                     RAM di Milazzo, a seguito della aggiudicazione del
                                                                     contratto di Service di Lungo Termine per il servizio
                                                                     di manutenzione macchine rotanti. Si è trattata di
                                                                     una acquisizione rilevante, in quanto la Raffineria di
                                                                     Milazzo aveva manifestato la volontà di poter con-
                                                                     tare, per la manutenzione delle quasi 4.000 mac-
                                                                     chine dell’impianto, su un costruttore, incitando la
                                                                     partecipazione alla gara di costruttori con marchi e
                                                                     strutture internazionali.
                                                                     Il contratto, di durata triennale, con opportunità di
                                                                     rinnovo per ulteriori due anni, è stato aggiudicato a
                                                                     Termomeccanica Pompe in Associazione Tempora-
                                                                     nea di Impresa con la sua controllata Termomeccani-
                                                                     ca Service Sud. Come è noto, tale controllata nasce
                                                                     con la vocazione specifica di gestire le attività di
                                                                     Service del gruppo sul territorio nazionale, potendo
                                                                     contare sulle competenze dell›ingegneria della casa
                                                                     madre, ovvero di un produttore di macchine.
                            Le armature illuminanti d’emergenza 6009/1 sono   Nel tempo, Termomeccanica Service Sud ha,
                            disponibili in due versioni : la più corta con una po-  a  sua  volta,  maturato  una  serie  di  competenze
                            tenza di 28W fornisce un flusso luminoso di 2440   specialistiche nella manutenzione di altre molteplici
                            lm, la versione più lunga con potenza di 52W rag-  tipologie di macchine rotanti. Oggi, la società
                            giunge i 4980 lm. Anche in funzione d’emergenza,   è presente con unità locali in diverse realtà sul
                            il 30% o 21% di questi valori garantiscono una vi-  territorio nazionale, in particolare presso Solvay
                            sibilità adeguata.                       Spinetta Marengo, in Piemonte, presso ENI
                            La batteria può essere facilmente sostituita es-  Sannazzaro in Lombardia, ENEL Greenpower a
                            sendo in uno scomparto separato e tutte le par-  Larderello in Toscana, e presso Versalis Brindisi in
                            ti intercambiabili / sostituibili sono montate su di   Puglia.
                            un semplice e accessibile riflettore che consente   La Raffi neria RAM (Raffi neria del Mediterraneo) di Mi-
                            un’eventuale rimozione sicura e senza aiuti. Com-  lazzo è una società consortile parimenti partecipata da
                            parate alle lampade fluorescenti, le armature a   ENI e Q8 e rappresenta oggi in Italia uno stabilimento e
                            LED assicurano una vita utile enormemente più   una realtà industriale in grado di competere all›interno
                            lunga, risparmi significativi di energia, costi opera-  del mercato globale, e che, in particolare per la Sicilia,
                            tivi nettamente più bassi, rendendo l’investimento   rappresenta una risorsa ed un’ opportunità fondamen-
                            nel prodotto ammortizzato velocemente. R. STAHL   tale  sia  come  sbocco  occupazionale  che  come  polo
                            presenta ulteriori informazioni su questa nuova se-  tecnologico.
                            rie, sulla tecnologia a LED in generale e filmati su
                            esperienze di vita reale con le armature illuminanti



       134  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017
   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143