Page 134 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 134

Notiziario











                            oNeYWell                                  ·         La funzione di test interna riduce i tempi di inatti-
                                                                      vità monitorando la durata della batteria e avvisando gli
                            Presentato il rilevatore portatile di     utenti quando è il momento di sostituirla.
                            quattro gas “fit and forget”


                                 La tecnologia a infrarossi per rilevatori portatili
                                  prolunga la durata operativa e riduce i costi di  sAIpem e sIemeNs
                                  manutenzione e gestione delle apparecchiature  Pronta la collaborazione sulla
                                  Honeywell (NYSE:HON) ha annunciato il BW   tecnologia dei sistemi di controllo
                                  Clip4, un nuovo rilevatore portatile di quat-
                                  tro gas che, una volta attivato, può operare  sottomarini
                                  in modo continuativo per due anni senza
                                  bisogno di sostituire i sensori o caricare le
                                  batterie. Un valido aiuto a disposizione dei
                                  clienti per migliorare la conformità alle norme
                                  di sicurezza e tagliare i costi di manutenzio-
                                  ne. Ideale per Oil&Gas, acque reflue, industria
                                 pesante, spazi confinati e altre applicazioni, il
                                 BW Clip4 limita notevolmente i costi di manu-
                                 tenzione legati ai rilevatori portatili di gas, elimi-
                                 nando gli interventi di riparazione e la necessità
                                 di avere pronti sensori e unità di ricambio sup-
                                 plementari. Essendo sempre attivo, il BW Clip4
                                 contribuisce a promuovere la conformità alle   Saipem e Siemens hanno firmato un Joint Development
                                 norme di sicurezza, garantendo la protezione   Agreement finalizzato a promuovere e qualificare un si-
                                degli operatori che lo indossano.     stema aperto di controllo sottomarino per l’architettura
                              Grazie  alla  tecnologia  a infrarossi  non  dispersiva   Saipem  Subsea  Bus  basata  sull’interfaccia  Siemens
                            (NDIR), in precedenza disponibile esclusivamente su ri-  Subsea DigiGrid.
                            levatori di gas fissi Honeywell Analytics, il BW Clip4 con-  Siemens, leader mondiale nel campo dell’elettrificazione
                            suma 1.000 volte meno batteria rispetto a un sensore a   e della automazione, attraverso la sua divisione sotto-
                            granulo catalitico (pellistor), la tecnologia tradizionalmen-  marina supporterà Saipem nella realizzazione dell’archi-
                            te utilizzata per rilevare gas infiammabili in un dispositivo   tettura Saipem Subsea Bus, adattando e sviluppando
                            portatile.                                ulteriormente il portfolio di automazione, controllo e
                            Funzioni aggiuntive:                      comunicazione dell’interfaccia Siemens Subsea Digi-
                            ·         Monitoraggio simultaneo di H2S, CO, O2 e com-  Grid. Questo sistema è uno degli elementi chiave della
                            bustibili (LEL);                          piattaforma tecnologica di Saipem per i sistemi di pro-
                            ·         Visualizzazione in tempo reale delle letture istanta-  cesso sottomarini, e sarà il primo sistema di controllo
                            nee del gas anche in condizioni non di allarme, del livello   sul mercato a promuovere la creazione di un sistema
                            di concentrazione del gas in quel determinato momento   sottomarino modularizzato e standardizzato attraverso
                            e dei cambiamenti delle condizioni atmosferiche;  l’architettura open framework.
                            ·         Gestione più semplice delle apparecchiature me-  Saipem Subsea Bus è una piattaforma hardware e sof-
                            diante la generazione automatica di report di registrazio-  tware open framework, ideata da Saipem per rendere
                            ne e di conformità utilizzando il sistema di gestione degli   possibile lo sviluppo, la messa a punto e l’integrazione
                            strumenti Honeywell Intellidox.           delle più innovative applicazioni tecnologiche sottomari-
                                                                      ne, quali il trattamento dell’acqua di mare e separazione.
                                                                      Il sistema di controllo Saipem-Siemens consentirà inoltre
                                                                      di controllare campi sottomarini con grandi distanze tra
                                                                      pozzi e piattaforma grazie alla configurazione “all-elec-
                                                                      tric”,  evitando  l’utilizzo  di  costosi  e  delicati  ombelicali
                                                                      idraulici e sfruttando architetture distribuite con unità di
                                                                      controllo ad alte prestazioni.
                                                                      La  collaborazione  tra  Siemens  e  Saipem  rientra  negli
                                                                      obiettivi strategici di entrambe le aziende di offrire so-
                                                                      luzioni tecnologiche innovative a supporto dell’industria
                                                                      oil&Gas che consentano di sfruttare nuove opportunità
                                                                      altrimenti antieconomiche e ottenere performance ope-
                                                                      rative migliori con un minore impatto ambientale. Attra-
                                                                      verso questa collaborazione Siemens e Saipem saranno
                                                                      in grado di attingere dalla condivisione delle proprie ri-
                                                                      sorse e del loro eccellente know-how.



       130  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017
   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139