Page 140 - Impiantistica Italiana
P. 140
Notiziario
UN SOCIO PER I SOCI
Errevi System, organizza un seminario dal titolo
“La gestione ottimale dei documenti e dei pro-
cessi di engineering nelle commesse EPC” che si
svolgerà presso la sede ANIMP di Milano venerdì
15 settembre 2017 a partire dalle ore 10, dedicato al Caso di Successo di Renco SpA, un
momento di confronto in cui le aziende potranno valutare le possibilità di miglioramento dei
processi legati alle commesse EPC utilizzando EDM, l’applicazione di Engineering Document
Management.
In questa occasione si potrà scoprire come ottimizzare i processi di engineering automatiz-
zando:
• la gestione delle commesse con un unico strumento, confi gurabile in autonomia in funzio-
ne delle specifi che contrattualizzate con il cliente;
• la gestione degli step e dei percorsi di avanzamento dei documenti;
• il calcolo del progress di ogni step di documento;
• i transmittal in entrata e uscita;
• la gestione dei documenti legati al processo di procurement integrandoli con l’ERP Oracle
JDE;
• l’accesso a tutta la documentazione di commessa tramite il fi le system;
• l’analisi dei fl ussi delle operations aziendali mediante un’innovativa soluzione di Process
Mining
La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi al link:
http://www.errevi.com/htmlnews/iscrizione-15-9-17.html
goBIM è la soluzione web based per fornire informazio- muove un approccio aperto, standardizzato e collabo-
ni, dati e prodotti in modo strutturato, preciso, affi dabile rativo nella gestione dell’ambiente costruito. CoBuilder è
e accessibile da chiunque e ovunque da chi ne abbia presente all’interno di importanti organismi internazionali
bisogno, mantenendo la piena proprietà del produttore. di standardizzazione, quali ISO, buildingSMART, CEN. In
goBIM non è una semplice libreria da cui scaricare og- tempi in cui IoT (Internet of Things), e Industria 4.0, sono
getti 3D; goBIM consente di rendere ricercabili le infor- temi che interessano anche il mercato delle costruzioni le
mazioni e i prodotti; offre i dati in formati interoperabili grandi quantità di datigenerate devono essere gestite in
per poterli scambiare facilmente tra software diversi: i modo digitale con sicurezza e fl essibilità. In questo con-
dati e di prodotti sono strutturati secondo i requisiti più testo coBuilder offre soluzioni per la gestione di dati di
comunemente utilizzati; è inoltre disponibile in diverse prodotto basati su standard digitali e interoperabili.
lingue, rendendo dati e prodotti idonei alle esigenze di
chi ne fa richiesta.
ProductXchange è uno strumento basato su cloud per
Contractors e i loro clienti per fornire modelli di infor- honeYWell
mazioni di Asset verifi cate e validate. ProductXchange L’azienda annuncia un rilevatore
consente al cliente e al Contractor di impostare i propri di gas fi sso con connessione
requisiti di dati, raccogliere i dati direttamente dai pro-
duttori e dai subappaltatori e avere un servizio automa- bluetooth per applicazioni
tizzato di convalida e verifi ca dei dati prima di condividerli commerciali e industria leggera
e utilizzarli in modelliBIM o in sistemi di Facility Manage-
ment.
“Quando si parla di gestione dei dati di prodotto, pos- Honeywell (NYSE: HON) ha recentemente annunciato
siamo affermare che coBuilder è il leader di questo set- un nuovo rilevatore di gas fi sso con connessione Blueto-
tore. Con le nostre esigenze e standard di dati, diamo oth per applicazioni commerciali e industria leggera, che
loro fi ducia da oltre 10 anni “ Randi Lekanger, SKANSKA permette agli utenti di effettuare impostazioni e manuten-
zione del dispositivo tramite una semplice applicazione
coBuilder è un’azienda norvegese la cui missione per smartphone.Il dispositivo a parete Sensepoint XCL
è digitalizzare l’industria delle costruzioni. Da oltre 20 tiene controllato l’ambiente per rilevare livelli pericolosi di
anni opera a livello internazionale per sviluppare tecno- gas specifi ci (ammoniaca, monossido di carbonio, acido
logie che creino un “passaporto digitale” per ogni pro- solfi drico, diossido di azoto, ossigeno e gas infi amma-
dotto per il mercato delle costruzioni. Oggi l’azienda si bili), garantendo in questo modo la sicurezza dei dipen-
muove verso la digitalizzazione della commessa per pro- denti e delle attività commerciali. Una volta impostata la
138 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017