Page 54 - Impiantistica Italiana
P. 54

ne vada spostata su indici più oggettivamente   Finanziario, detto anche Fonti e Impieghi oppure
                            misurabili.                               Sources and Application of Funds, oppure…
                            Per questi motivi credo che lo strumento princi-  Un prospetto contabile obbligatorio, piuttosto
                            pe da adottare in questi tempi sia il Rendiconto   dettagliato, che costituisce parte integrante del
                                                                               bilancio d’esercizio.
                                                                               Tale prospetto in realtà fornisce un
                                                                               sacco di utili indicazioni se viene usa-
                                                                               to durante l’anno, per indicare dove
                                                                               si sta sbagliando e quindi cosa cor-
                                                                               reggere,  oppure  per  fissare  obiettivi
                                                                               gestionali che consentano interes-
                                                                               santi manovre patrimoniali  quali ad
                                                                               esempio  assicurarsi  che  vi  sia  liqui-
                                                                               dità sufficiente a rimborsare quote
                                                                               dei mutui oppure quando è possibile
                                                                               rimborsare un finanziamento soci…
                                                                               Insomma un amico fidato che è bene
                                                                               consultare prima di prendere decisio-
                                                                               ni di un certo peso.


                                                                               Che cosa è

                                                                               Il Rendiconto Finanziario è un pro-
                                                                               spetto che collega il conto econo-
                                                                               mico e lo stato patrimoniale e che
                                                                               spiega in buona ma utile sintesi quali
                                                                               variabili hanno provocato una de-
                                                                               terminata variazione della liquidità
                                                                               aziendale.
                                                                               Oppure, in chiave prospettica, indi-
                                                                               ca come devo impostare la gestione
                                                                               aziendale, e quali obiettivi strumentali
                                                                               porre, per ottenere un predetermi-
                                                                               nato risultato di liquidità e con quali
                                                                               tempi.
                                                                               Una specie di gnomo amico dun-
                                                                               que…
                                                                               Nel suo insieme un Rendiconto Fi-
                                                                               nanziario si presenta così, colpisce
                                                                               per la sua essenzialità e vediamo di
                                                                               seguito come va interpretato e che
                                                                               tipo di informazioni ci fornisce.
                                                                               Abbiamo preso come esempio una
                                                                               parte del report mensile di una picco-
                                                                               la azienda con il risultato progressivo
                                                                               a fine aprile 2017.


                                                                               Come si presenta
                                                                               Il prospetto è idealmente diviso in tre
                                                                               sezioni:
                                                                               •    Nella prima viene evidenziato il
                                                                               flusso di cassa generato dalla gestio-
                                                                               ne economica (=costi meno ricavi) ed
                                                                               è solo il primo addendo del flusso di
                                                                               cassa complessivo.

                                                                               Così, nei primi quattro mesi dell’anno,
                                                                               si vede che i 205 mila euro di ebitda



       52  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59