Page 70 - Impiantistica Industriale
P. 70
titività nel comparto della meccanica strumentale,
innescati dal Piano Calenda, hanno portato nuova
linfa ai comparti delle tecnologie ANIE che hanno
come mercato finale l’industria 4.0, dall’impianti-
stica alle macchine utensili alla meccanica varia, ai
robot, per i quali le commesse interne sono au-
mentate del 20% da gennaio a marzo, e del 28,5%
nel secondo trimestre dell’anno in corso (secondo
i dati di Ucimu-Sistemi per produrre i numeri del
comparto robot potrebbero arrivare nel 2017 molto
vicino ai livelli del periodo pre-crisi).
Da un recente studio condotto da Prometeia
e Intesa Sanpaolo emerge, inoltre, un buon
andamento dell’Industria meccanica che
Industria manifatturiera in Italia: var.% tendenziale fatturato torna a collocarsi tra i settori a maggior
totale gennaio-maggio 2017
potenziale del nostro manifatturiero
Fonte: prometeia.it | Prometeia - Intesa Sanpaolo
Da un recente studio condotto da Prometeia e In-
è sempre distinto in Italia per un’offerta produttiva tesa Sanpaolo emerge, inoltre, un buon andamen-
di qualità. La sua presenza è stata fondamentale to dell’Industria meccanica che torna a collocarsi
per il successo della manifattura italiana a livello in- tra i settori a maggior potenziale del nostro ma-
ternazionale e per lo sviluppo dell’industria del no- nifatturiero. Complessivamente, nei primi cinque
stro Paese. Complice però lo scossone della crisi, mesi dell’anno si parla di una crescita tendenziale
le aziende italiane hanno rimandato il rinnovo dei del 5,8%, sostenuta soprattutto dalla componente
propri strumenti, facendone così registrare la più interna che ha beneficiato degli incentivi del Pia-
alta età media degli ultimi 40 anni. Una situazione no Industria 4.0, con un incremento del 9,5%. La
di stallo che ha visto una svolta grazie a provve- valutazione positiva sull’andamento dell’industria
dimenti quali la Nuova Legge Sabatini e il supe- manifatturiera non si limita ai primi mesi dell’anno:
rammortamento fino al 250% per gli investimenti secondo Prometeia tutti gli indicatori restano in
tecnologici sugli impianti. crescita anche per la seconda metà del 2017.
Gli investimenti per l’innovazione e per la compe- I primi positivi effetti del Piano, dunque, vedono un
Industria 4.0: Le tecnologie abilitanti
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
68 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017