Page 96 - Impiantistica Industriale
P. 96

Notiziario











                            di stoccaggio, capacità di trasporto, dati operativi e risor-  uffici, nei garage e nelle case in affitto non occu-
                            se umane sono solo alcuni degli esempi per cui la sha-  pate  tramite una piattaforma mobile e web.  Ciò
                            ring economy potrebbe essere efficacemente impiegata   permetterebbe di affrontare la mancanza di spazio
                            nella logistica.                             di immagazzinaggio nelle aree urbane monetizzan-
                                                                         do lo spazio  privato  inutilizzato con una struttura
                            •    Condivisione dei magazzini – I magazzini multi-  di pagamento basata sull’utilizzo.
                                cliente consentono ai fornitori di logistica di terzi di   •    Condivisione degli asset pesanti – Gli opera-
                                ottenere preziose ottimizzazioni: operando in un   tori della logistica possono sfruttare modelli di bu-
                                solo sito (invece di due o più siti della stessa area),   siness incentrati sulla condivisione per ottimizzare
                                il fornitore di logistica può utilizzare meno risorse   l’utilizzo degli asset pesanti e produrre nuovi flussi
                                per soddisfare le esigenze di diversi clienti. Ad oggi   di entrate provenienti dalle locazioni. Nell’industria
                                l’allocazione dello spazio nei magazzini multi-cliente   delle costruzioni, ad esempio, attrezzature pesanti
                                è generalmente inflessibile: viene assegnata una   come bulldozer, ruspe ed escavatori non vengono
                                quantità fissa di spazio per un determinato periodo   utilizzati per circa il 70% del tempo. All’interno di
                                di tempo, spesso senza considerare l’utilizzo effet-  ogni magazzino logistico c’è una flotta dedicata di
                                tivo. Un nuovoconcetto di magazzinaggio condi-  carrelli elevatori e complessi mezzi di movimenta-
                                viso permette invecel’allocazione della capacità di   zione dei materiali pronti per essere utilizzati dagli
                                magazzino in eccesso su una piattaforma di con-  operatori logistici. A meno che non si tratti di un
                                divisione digitale e la possibilità di fatturazione dello   magazzino con funzionamento a 3 turni, 24 ore su
                                spazio a pagamento per singolo utilizzo.  24, queste flotte si fermano uno o due turni al gior-
                            •    Condivisione di spazi privati – L’urban discre-  no, così come interi fine settimana: durante queste
                                etwarehousing è un nuovo concetto di condivisione   ore potrebbero essere ‘condivisi’ e affittati con altre
                                dello  spazio  personale nelle  case  cittadine,  negli   realtà che li utilizzano.



                            Global Service e



                            Progettazione Integrata




                            La progettazione integrata è un tassello innovatore del campo

                            architettonico ed ingegneristico. Essa si mostra come nuovo
                            approccio metodologico alla progettazione per realizzare
                            progetti con elevato livello di sostenibilità evitando o riducendo

                            possibili extra costi. Obiettivi condivisi e la formazione di un

                            team operativo, multidisciplinare ed integrato, sono alla base
                            del principio della progettazione integrata





                            L’ottimizzazione dei costi, della qualità e della sosteni-  rienze acquisite dallo Studio Tecnico dell’architetto
                            bilità dei servizi offerti trova ampia realizzazione nel Glo-  Arturo Contestabile nel campo della  bio  architettura,
                            bal Service, un concetto inglese che indica una forma   dell’urbanistica, dell’ingegneria strutturale e della pre-
                            di contratto di esternalizzazione, attraverso cui un ente   venzione  degli incendi. Un bagaglio professionale  che
                            pubblico o privato affida una serie di attività di gestione   permette di offrire un’ampia gamma di soluzioni integrate
                            e/o manutenzione a un unico soggetto qualificato.  ad operatori immobiliari ed a società appaltanti, pubbli-
                            Conciliare integrazione e “servizio globale” è alla base dei   che e private, nel campo della Bioarchitettura, dell’In-
                            valori fondanti la Bio AEF S.r.l. – Bio Architecture Engi-  gegneria Civile, dell’Impiantistica Antincendio e della
                            neering Fire, Società di Ingegneria con sede a Campo-  Sicurezza nei Cantieri. Un’evoluzione lavorativa dei suoi
                            basso.                                    componenti che operano nel settore dell›architettura e
                            La Bio AEF S.r.l. nasce dalla fusione di differenti espe-  dell’ingegneria da oltre venti anni.



       94  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101