Page 65 - Impiantistica Industriale
P. 65

Osservatorio fer



            settembre 2017 +23%



            installazioni fer nei




            primi nove mesi del 2017



            rispetto al 2016







            a cura di Anie Rinnovabili




                                             ei primi nove mesi del 2017 le   mento in termini di potenza sono Basilicata, Lazio,
                                             nuove installazioni di fotovoltaico,   Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto, men-
                                             eolico e idroelettrico raggiungono   tre quelle con il maggior decremento sono Abruz-
                                             complessivamente circa 688 MW   zo, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise,
                                             (+23% rispetto allo stesso periodo   Puglia, Sardegna e Sicilia. Le regioni che hanno
                                 Ndel 2016). Si supera quota 700 MW        registrato il maggior incremento in termini di unità
                                  complessivi  grazie  al  contributo  degli  impianti  a   di produzione sono Basilicata, Molise, Piemonte,
                                  bioenergie che nel primo semestre 2017 raggiun-  Valle d’Aosta e Veneto, mentre quelle con il mag-
                                  gono circa 25 MW.                        gior decremento sono Abruzzo, Friuli Venezia Giu-
                                  Si conferma il trend mensile del fotovoltaico che   lia, Liguria, Marche, Sardegna, Trentino Alto Adige
                                  con i 32 MW connessi a settembre 2017 raggiun-  e Umbria. Da segnalare in particolare un impianto
                                  ge quota 323 MW complessivi (+13% rispetto allo   realizzato in provincia di Vercelli da 1,6 MW.
                                  stesso periodo del 2016). In leggero calo invece il   Settembre 2017 è un ottimo mese per le installa-
                                  numero di unità di produzione connesse (-2%). Gli   zioni eoliche che con 29,4 MW raggiungono circa
                                  impianti di tipo residenziale costituiscono il 48 %   313 MW (+36% rispetto ai primi nove mesi del
                                  della nuova potenza installata nel 2017.  2016). Notevole l’aumento (+157%) delle unità di
                                  Le regioni che hanno registrato il maggior incre-  produzione grazie alle attivazioni di impianti mini-


                                      VARIAZIONI TENDENZIALI (2015-2017)


                                         Potenza connessa per fonte nel periodo
                                              gennaio-settembre [MW]
                                                                     688
                                                                     52
                                                                                 Variazioni tendenziali potenza totale
                                                       561
                                         538                                        impianti connessi in rete [%]
                                                       45
                                          72
                                                                     313                    gen-set    gen-set
                                                                               FER
                                                       231                                 2016/2015   2017/2016
                                         247
                                                                               Fotovoltaico   +31%      +13%
                                                                               Eolico        -7%        +36%
                                                       286           323
                                         218                                   Idroelettrico   -38%     +16%
                                                                               FV + EO + IDRO   +4%     +23%
                                         2015         2016          2017
                                            Fotovoltaico  Eolico  Idroelettrico

                                 Dati relativi al periodo gennaio-settembre                   Fonte: Elaborazione ANIE Rinnovabili su dati Terna


                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017  63
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70