Page 88 - Impiantistica Industriale
P. 88

Notiziario









                            Stahl - Partner globale



                            per la protezione



                            dalle esplosioni





                            Stahl rafforza l’area automazione e sviluppa sistemi

                            antideflagranti energy saving e in grado di garantire la

                            connettività e l’integrazione dei dati in ambienti in atmosfera

                            potenzialmente esplosiva in linea con l’Industry 4.0. La filiale

                            italiana consolida la sua posizione e punta a nuovi traguardi






                                   Stahl è un’azienda di riferimento internazio-  pendente. Nel 2015 l’azienda fu oggetto di un tentativo
                                   nale nella produzione di tecnologie innovative   di acquisizione ostile, che però non andò in porto grazie
                                   declinate in apparecchiature per la protezione   alla fiducia che ci venne riconosciuta dai nostri principa-
                                   contro le esplosioni. La gamma antideflagrante   li azionisti. Da allora il gruppo ha intrapreso un percorso
                                   spazia dal controllo e distribuzione dell’energia   di riorganizzazione e ristrutturazione, per rispondere alle
                                   elettrica fino alla gestione dei segnali analogi-  mutate condizioni del mercato. A fronte della riduzione si-
                                   ci e digitali comprendo tutti i diversi metodi di   gnificativa degli investimenti da parte dei principali players
                                   protezione dall’esplosione. I principali settori   mondiali dell’Oil&Gas, dello stand by, posticipo o cancella-
                                   serviti dal gruppo tedesco, che ha filiali dirette   zione di diversi progetti internazionali, R. Stahl ha risposto
                                   in 24 paesi, e oltre 65 agenzie sono l’industria   lavorando su alcuni aspetti fondamentali.
                                   dell’estrazione di gas e petrolio e di raffinazio-  Il primo è stato quello della razionalizzazione dei costi, sia
                                   ne, l’industria chimica e farmaceutica, oltre che   di produzione, con una maggiore spinta verso l’automa-
                                   il settore navale con particolare riferimento alle   zione delle lavorazioni, sia di struttura, nonché di revisio-
                                   FPSO ed LNG carrier.               ne di tutta la gamma prodotti. Il secondo sul recupero di
                            Da 11 anni alla guida della filiale italiana di R. Stahl, l’Ing.   efficienza sull’intera catena del valore, riorganizzando i
                            Alberto Digiuni affronta in questa intervista alcuni temi cal-  processi interni aziendali. Il terzo aspetto, che in realtà è
                            di, come la risposta del gruppo alle difficoltà del settore   storicamente il punto focale dell’approccio di R. Stahl, la
                            Oil&Gas, il potenziamento dell’area automazione e il ruolo   focalizzazione sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti inno-
                            del mercato italiano.                     vativi. Basti ricordare che circa il 7% del fatturato globale
                                                                      annuo viene investito in R&D e che una quota compresa
                            Ing. Digiuni, quali sono stati i risultati nell’ultimo pe-  tra il 30 e il 50% dei ricavi è generata da prodotti lanciati
                            riodo?                                    sul mercato negli ultimi cinque anni.
                            Nel 2016 le condizioni di mercato hanno portato a una
                            contrazione dei numeri, ma in tale contesto abbiamo co-  Oltre al focus sulla R&D, quali sono i vostri principali
                            munque registrato performance migliori rispetto ai mag-  punti di forza?
                            giori competitor. Spicca l’incremento del 4% sull’anno   Anzitutto una gamma produttiva che non ha eguali, cer-
                            precedente che abbiamo ottenuto in Europa; le flessioni   tificata pressoché per tutti i mercati internazionali. E poi
                            più significative si sono avute nelle aree più fortemente Oil   la capacità di coniugare le due macroaree, elettrica e di
                            driven come gli Stati Uniti e l’Est Asiatico.  automazione di processo, in un approccio omogeneo, a
                                                                      differenza di quanto accade prevalentemente nel nostro
                            Come avete reagito a questa situazione?   settore, dove di solito prevale una sola delle due “anime”.
                            Premetto che, considerando le diverse acquisizioni e ag-  Questa completezza è stata resa possibile dall’unione fra
                            gregazioni che hanno caratterizzato il nostro settore negli   competenze tecnologiche, normative e di prodotto. Lo
                            ultimi anni, R. Stahl è ad oggi l’unica società nel panorama   dimostra in modo esemplare la figura del nostro respon-
                            mondiale dell’antideflagranza ad essere totalmente indi-  sabile della tecnologia, Dr. Thorsten Arnhold, che è al con-



       84  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93