Page 89 - Impiantistica Industriale
P. 89

Notiziario











                            tempo anche il presidente dell’organizzazione IECEx interna-  tano a comprendere meglio quelle di altre Nazioni. Negli ultimi
                            zionale, volta a definire gli standard unificati per l’installazione,   anni, la filiale sta consolidando la straordinaria crescita avvenu-
                            l’impiego e la manutenzione delle apparecchiature in aree con   ta tra il 2007 e il 2013, periodo nel quale ha praticamente tri-
                            presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva.  plicato il business, compiendo un eccezionale salto di qualità.
                            A quali necessità del mercato vi state dedicando?  Proprio nel periodo di maggiore crisi…
                            Una delle principali necessità del mercato su cui ci siamo e   Sì. Certo non è stato facile mantenere il ritmo. È stato possibile
                            stiamo concentrando riguarda il risparmio energetico. Siamo   grazie ad un’attenta diversificazione dei Clienti che serviamo.
                            stati i primi a livello internazionale a completare l’intera offer-  Oltre agli End User, come le Raffinerie o l’industria petrolchi-
                            ta di armature illuminanti a LED: dalle pendenti ai floodlights,   mica, ci rivolgiamo all’intera filiera: installatori, OEM, system
                            dalle lineari con corpo tubolare alle lineari stile fluorescente, da   integrator, risalendo fino ai grandi EPC contractor che hanno
                            quelle d’emergenza alle lampade portatili per zona 0, ecc. An-  sede in Italia. Sono gli ordini provenienti da queste ultime realtà
                            che a livello di retrofitting, possiamo aggiornare a led le tecno-  che tendono a far balzare verso l’alto le cifre: dosarli in modo
                            logie fluorescenti esistenti mantenendo il corpo dell’armatura   equilibrato nel corso degli anni ci ha permesso di crescere in
                            installata. La questione energy saving non riguarda però solo   modo costante.
                            le armature illuminanti: interessa il concetto più ampio di distri-
                            buzione dell’energia elettrica nell’impianto in aree classificate.   Quali sono i settori che stanno creando più aspettative?
                            Ecco perché abbiamo sviluppato un nuovo modello di quadri   Dopo il calo dell’upstream, che in parte si è verificato anche nel
                            di distribuzione, che ci ha consentito di velocizzare l’ingegneria   downstream, stiamo cercando di sviluppare il settore farma-
                            e la loro costruzione, abbassandone il costo di realizzazione. In   ceutico e in generale il chimico. Abbiamo realizzato una serie
                            passato il cliente che doveva alimentare una parte d’impianto   di prodotti dedicati al mondo pharma, sia nell’ambito delle ca-
                            in area classificata aveva l’incombenza di definire l’ingegneria   mere bianche, sia della produzione dei principi attivi, in accor-
                            di  dettaglio, relativa per esempio al  dimensionamento degli   do con le normative GAMP, CFR 21 part 11. In Italia l’industria
                            interruttori e/o sezionatori d’arrivo linea, i sistemi di bus bar   farmaceutica ha subito poco la crisi e appare piuttosto vivace.
                            da dimensionare, i fusibili e/o gli interruttori automatici per le
                            partenze in base alle utenze da alimentare. R. Stahl oggi, con   Quali priorità vi siete posti per l’anno in corso, in parti-
                            MODIBEx è in grado di gestire anche questo servizio, fornen-  colare in Italia?
                            do il dimensionamento completo del quadro in brevissimo   Le priorità della filiale coincidono con quelle del gruppo. Una
                            tempo. Abbiamo sviluppato un tool che configura velocemen-  di queste è l’ampliamento del settore automazione, pur senza
                            te il quadro di distribuzione partendo solamente dalla lista delle   trascurare l’area elettrica, che rappresenta la nostra tradizione.
                            utenze da alimentare riuscendo così a comprimere i tempi di   Da gennaio 2017 la società ha costituito una divisione dedi-
                            consegna dalle consuete 10-12 settimane fino a sei settimane.   cata proprio all’automazione di processo, facendovi confluire
                            Ancora, in ottica energy saving abbiamo messo a punto una   le competenze specifiche già presenti e rafforzandole. In Italia
                            serie di apparecchiature, come start/stop o controllo remoto,   per esempio abbiamo aggiunto una risorsa proprio per inten-
                            in modalità wireless, ottenendo un risparmio notevole non solo   sificare il focus sull’automazione. Sarà uno dei principali filoni
                            in termini di energia utilizzata, ma anche di materiali per as-  di sviluppo nei prossimi anni. In quest’ottica va considerata la
                            semblaggi e installazioni in campo.         concezione dell’Ex 4.0, che segue il trend dell’integrazione dei
                                                                        vari e variegati dati di impianto in aree classificate, al fine di
                            Offrite anche consulenza e supporto alle attività di ma-  renderli disponibili per i sistemi gestionali. Parlando di nuove
                            nutenzione?                                 tecnologie, stiamo sviluppando anche una serie di droni per
                            Certamente. Nell’ambito della nostra visione di “Service &   realizzare riprese aeree in aree classificate, finalizzate a com-
                            Support for Safety”, abbiamo stretto un’accordo di collabo-  piere interventi ad hoc.
                            razione con la società tedesca AGU produttrice di innovativi
                            software industriali per offrire ai nostri Clienti un pacchetto   Lei guida la filiale italiana da molto tempo: è orgoglioso
                            applicativo SW (chiamato PEC) per l’ispezione e manutenzio-  del lavoro che ha svolto?
                            ne degli impianti in accordo alle normative vigenti, facilitando   Che sia orgoglioso lo dimostra il fatto che dopo 11 anni ho
                            enormemente l’attività di chi in impianto è responsabile della   ancora forti motivazioni per proseguire l’esperienza. Questo la-
                            compliance (Conformità).                    voro mi appassiona perché non è monotono, propone sempre
                            I dati degli equipment d’impianto oggi disponibili in varie for-  nuove sfide e quindi la possibilità di imparare continuamente.
                            me e localizzati in diversi data base/sistemi confluiranno in un   È stimolante perché è possibile verificare direttamente i risultati
                            unico sistema user-friendly interfacciato con l’ERP di impianto   delle decisioni prese, grazie anche all’autonomia e al supporto
                            in modo da facilitare tutta l’attività di manutenzione preditti-  concessi dalla casa madre. Mi rende orgoglioso, inoltre, aver
                            va, preventiva e correttiva nonché le ispezioni obbligatorie ai   costruito un team di persone motivate e convinte della validi-
                            fine della sicurezza d’impianto in accordo alle  IEC60079-17,   tà del percorso intrapreso. Abbiamo l’opportunità di crescere
                            IEC61508, IEC61511                          ancora molto nel prossimo futuro. Sarà importante mantenere
                                                                        una mentalità flessibile che ci consentirà di interpretare al me-
                            Queste innovazioni come si riflettono sull’attività in Italia?  glio le esigenze di settori e aziende molto diverse. Tanto più
                            Il gruppo tiene in grande considerazione il mercato italiano.   che la richiesta di apparecchiature antideflagranti si sta diffon-
                            Non tanto per i numeri, che a livello globale incidono relativa-  dendo in comparti produttivi in cui fino a poco tempo fa erano
                            mente, ma per la forte densità di concorrenti che vi operano e   pressoché assenti.
                            per le dinamiche peculiari del nostro paese, che spesso aiu-  Versione adattata dell’intervista pubblicata nel giugno 2017 su ICF



                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017  85
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94