Page 124 - 60
P. 124
Notiziario
S-Cube Futuretech was founded in 2012 by a team of
dynamic engineers with the vision and belief that they SAIPEM
could revolutionize the way engineers work. Its primary Contratto offshore in Arabia
focus is designing and developing software-based pro- Saudita e lavori in West Africa
cess automation and integration solutions for the engi-
neering industry. Saipem si è aggiudicata nel novembre scorso un nuovo
Bentley Systems is a global leader in providing engine- contratto E&C offshore da parte di Saudi Aramco per at-
ers, architects, geospatial professionals, constructors, tività di EPC in Arabia Saudita, nell’ambito del Long Term
and owner-operators with comprehensive software solu- Agreement rinnovato nel 2015 fi no al 2021. Lo scopo del
tions for advancing the design, construction, and opera- lavoro comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento e
tions of infrastructure. la costruzione di una condotta offshore del diametro di
Founded in 1984, Bentley has more than 3,000 colle- 42 pollici in sostituzione di quella esistente, oltre ad al-
agues in over 50 countries, more than $600 million in cune attività di varia natura fi nalizzate all’upgrade dell’im-
annual revenues, and since 2011 has invested more than pianto di iniezione di acqua di Manifa.
$1 billion in research, development, and acquisitions Sono stati inoltre assegnati lavori aggiuntivi relativi a pro-
getti precedentemente acquisiti nel segmento E&C of-
fshore in West Africa.
HONEYWELL Il valore complessivo di tali nuove acquisizioni ammonta
a circa 400 milioni di USD.
Servizi cloud-based per edifi ci
Honeywell, leader globale nella fornitura di soluzioni per
i Connected Buildings, ha annunciato che Honeywell SCHNEIDER ELECTRIC
Outcome Based Service, servizio in cloud per la ge- Sensori di sicurezza RFiD
stione degli edifi ci che consente una effi cace e pun-
tuale manutenzione predittiva, ora si estende ai sistemi Creare un ambiente di
meccanici. Di conseguenza, i gestori degli edifi ci e altri lavoro sicuro ed effi -
stakeholder possono ottenere ancora più informazioni ciente è di importanza
sull’effi cienza operativa e sul comfort di un edifi cio, ot- fondamentale per ogni
timizzando al tempo stesso il costo totale di proprietà azienda. I nuovi senso-
della struttura. ri di sicurezza RFID di
Incentrata sul monitoraggio dei controlli HVAC, la nuova Schneider Electric con-
soluzione Outcome Based Service per gli impianti mec- feriscono un alto livello
canici si avvale dei data analytics e di sensori con con- di sicurezza (PLe/cat4
nettività IoT per verifi care lo stato e le prestazioni delle - SIL3) e un alto livello di
parti meccaniche, aiutando a scoprire problemi e guasti codifi ca per il controllo di protezioni e ripari mobili senza
che possono infl uire sulle prestazioni e sull’effi cienza del possibilità di frodi del sistema e con facilità e fl essibili-
sistema. Controlla le prestazioni mantenendole in linea tà di installazione. Essendo privi di contatti meccanici,
con gli indicatori di prestazione (KPI) strettamente con- garantiscono una lunga durata anche in sistemi soggetti
nessi con il comfort dell’edifi cio, l’effi cienza energetica a frequenti aperture e chiusure e operanti in condizioni
e la manutenzione delle attrezzature. Il servizio utilizza ambientali ostili.
algoritmi avanzati che monitorano e analizzano prati-
camente in tempo reale i regolatori HVAC e gli elementi
principali dell’impianto meccanico (caldaie, refrigeratori
e altri componenti hardware che costituiscono la dota- SKF
zione fondamentale di un edifi cio) aiutando a identifi care Innovazione meccatronica per
i guasti e le anomalie in modo più veloce rispetto alla l’Industria 4.0
tradizionale manutenzione ordinaria.
Il nuovo modulo si avvale anche dei dati generati dai sen- Grazie a più di 50 anni di esperienza nel realizzare solu-
sori per monitorare lo stato salute di un singolo appa- zioni elettro-meccaniche per l’industria, la business unit
recchio meccanico, confrontando le prestazioni effettive SKF Motion Technologies presenterà a Parma alla fi era
con i valori ottimali per identifi care eventuali scostamenti. MecSpe 2018 in programma nel maggio prossimo una
Ciò consente di informare il personale in merito a even- nuova serie di soluzioni che rappresenta l’evoluzione dei
tuali problemi prima di effettuare le tradizionali operazioni moderni sistemi di movimentazione lineare.
di manutenzione, dando l’opportunità di apportare mo- Il programma Industry 4.0 ha creato negli ultimi anni una
difi che o correzioni prima che queste possano portare domanda crescente per macchinari completamente
a problemi più costosi e dall’impatto maggiore. Inoltre, elettrici che siano interconnessi, monitorabili in remoto e
queste rilevazioni forniscono informazioni utili a defi nire in che soddisfi no requisiti di risparmio energetico. A livello
maniera dinamica quando e come effettuare la manuten- di componenti, questo ha portato alla necessità di avere
zione dell’impianto meccanico, come ad esempio, quan- un’enorme varietà di livelli di performance e personaliz-
do sostituire i fi ltri dell’aria sulle apparecchiature HVAC. zazioni per poter essere facilmente integrati ed utilizzati.
120 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2018