Page 130 - 63
P. 130
Notiziario Notiziario
Tutto sui condotti sbarre,
dai componenti alla scelta
Pubblicata da Anie Energia una nuova guida tecnica
che illustra le norme e le direttive in vigore.
Caratteristiche e peculiarità di questi elementi a confronto.
L’indispensabile sinergia tra progettisti e costruttori
Gli esperti di ANIE Energia hanno realizzato una nuo- pianto civile da alimentare.
va guida tecnica che illustra cosa sono i condotti sbar- La collaborazione tra progettisti e costrutto-
re, quando vengono utilizzati e i vari tipi in funzione dell’ap- ri è una sinergia necessaria a inserire nei proget-
plicazione. Scopo della pubblicazione è offrire ai profes- ti tutti gli elementi utili a tutelare gli interessi del com-
sionisti del settore, installatori e progettisti, una guida pre- mittente, interessi di natura tecnica ed economica.
Il progetto di un impianto preve-
parata con il know-how dei costrut-
parata con il know-how dei costrut- Il progetto di un impianto preve-
de di sottoporre al committente so-
tori, che sia riferimen- de di sottoporre al committente so-
luzioni tecniche accompagnate da una valu-
to per la scelta e la proget- luzioni tecniche accompagnate da una valu-
tazione dei condotti sbar- tazione economica dell’investimen-
tazione economica dell’investimen-
to proiettato nel tempo. È il com-
re. Oggi è possibile rispondere alla to proiettato nel tempo. È il com-
maggioranza delle esigen- mittente che fornisce al progettista
mittente che fornisce al progettista
i dati economici di partenza come la dispo-
ze impiantistiche richieste GUIDA TECNICA i dati economici di partenza come la dispo-
nibilità e il periodo di ammortamen-
dalla trasmissione e distri- CONDOTTI SBARRE nibilità e il periodo di ammortamen-
to. Il costo dell’investimento deve te-
buzione dell’energia parten- Scelta, prescrizioni e utilizzo to. Il costo dell’investimento deve te-
nere conto di numerose voci di co-
do dall’illuminazione di uf- nere conto di numerose voci di co-
fi ci e capannoni per arriva- sto. Le più significative sono: ac-
sto. Le più significative sono: ac-
re a grossi impianti industriali.
re a grossi impianti industriali. quisto dei materiali, manodopera,
quisto dei materiali, manodopera,
Nel volume si passano in ras- costo della manutenzione ed evo-
costo della manutenzione ed evo-
luzione del sistema elettrico in re-
segna le norme e le di- luzione del sistema elettrico in re-
rettive in vigore, si chiari- lazione a modifiche già prevedibi-
lazione a modifiche già prevedibi-
li in fase di progetto.
alcune
scono
scono alcune tematiche li in fase di progetto.
tematiche
specifi che come il compor- Da questo punto di vista, i con-
Da questo punto di vista, i con-
rappresenta-
sbarre
tamento al fuoco e all’incen- dotti sbarre rappresenta-
tamento al fuoco e all’incen-
dotti
una
no
dio e agli effetti del sisma. no una scelta vantaggiosa.
scelta
vantaggiosa.
Vengono confrontati an- Ma non solo, realizzare un impian-
Ma non solo, realizzare un impian-
Vengono confrontati an-
to elettrico con i condotti sbar-
che i due materiali utilizza-
che i due materiali utilizza- to elettrico con i condotti sbar-
ti, rame e alluminio, per la co-
ti, rame e alluminio, per la co- re consente di incrementare l’effi cienza
re consente di incrementare l’effi cienza
struzione dei condotti sbarre, analizzandone le energetica del sistema con riduzione della massa del-
struzione dei condotti sbarre, analizzandone le energetica del sistema con riduzione della massa del-
diverse caratteristiche e peculiarità. I condotti potreb- le materie prime impiegate; aumento del potenzia-
bero essere considerati elementi poco intelligenti, ma le di riciclo; riduzione delle perdite delle linee elettri-
si possono equipaggiare con apparecchi di protezio- che; riduzione degli ingombri. La riduzione delle perdi-
ne intelligenti e strumenti di misura e automazione do- te, per il cliente fi nale, costituisce un risparmio economi-
tati di comunicazione. Sono progettati e costruiti da co- co reale e valutabile.
struttori che immettono sul mercato prodotti sempre in- Il volume è scaricabile collegandosi al sito ANIE, sezio-
novativi, perfettamente integrati con gli apparecchi elet- ne pubblicazioni, link https://bit.ly/2IGV6mc.
trici di cui può aver bisogno il processo industriale o l’im-
126 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2018