Page 71 - 63
P. 71
ASSOCIATO
Sezione Energia DIPARTIMENTO DI ENERGIA
Sez. Lombardia
CONVEGNO ANIMP Sezione Energia - ATI Lombardia
con la collaborazione del Politecnico di Milano – Dip. Energia
DALLA SEN ALLA DECARBONIZZAZIONE POSSIBILE
CON L’OBIETTIVO DELLA CRESCITA ECONOMICA
La ricaduta sul panorama industriale nazionale
5 luglio 2018
Campus Bovisa Politecnico di Milano
Obiettivo del convegno
Come coniugare gli obiettivi della SEN (Strategia Energetica La Strategia ha lo scopo di rendere il sistema energetico nazionale più:
Nazionale) con una ricaduta concreta sull’industria manifatturiera e - competitivo, riducendo i prezzi dell’energia
impiantistica in termini di volume d’affari e di rilancio della capacità - sostenibile, in linea con i traguardi stabiliti nella COP21
innovativa. - sicuro, rafforzando l’indipendenza energetica dell’Italia, attraverso la
defi nizione di target quantitativi.
Con il D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata adottata Il Convegno ha l’obiettivo di raccogliere proposte e suggerimenti da
la Strategia Energetica Nazionale 2017, il piano decennale sottoporre alle aziende e all’esecutivo per rendere la SEN una leva
del Governo italiano per anticipare e gestire il cambiamento importante nello sviluppo dell’industria e del Sistema Paese.
del sistema energetico.
Gold sponsor*
Silver sponsor*
*aggiornato al 24/05/2018