Page 35 - Andamento del mercato 2017
P. 35

Aspettative di crescita 2018-2019 - Tutti i mercati
                                          Aspettative di crescita 2018-2019 - Tutti i mercati
                60%
                                                                                     50%    52%
                50%                                               45%    46%   46%
                                                            44%
                                                     40%
                40%                                                                               36%
                30%                            26%
                20%   17%   18%   19%   20%

                10%

                 0%   Africa   America   Italia   Brasile  Russia e  America  Europa   Africa   Cina   Asia   India   Medio   Totale
                    settentr.  centr. e      paesi CSI  settentr.   (escl.   centr. e   (escl.Cina   Oriente    Mercati
                           merid.                          Italia,   merid.   e India)            esteri
                                                          Russia e
                                                            CSI)
                          sfiducia        prudenza                         fiducia
                         (fino <20%)     (20%-35%)                         (>35%)

                  Grafi co 13


                  Negli allegati sono riportati in dettaglio le aspettative dichiarate dalle imprese che hanno
                  partecipato alla rilevazione 2108 relative ai mercati di sbocco e ai prodotti ANIMP.




                  4. Nuovi temi, nuove sfi de
                  Il contesto generale del settore “General Contracting” muta rapidamente. Nuove realtà pro-
                  duttive nascono, alcuni gruppi esistenti si fondono, altri si trasformano, si diversifi cano.
                  Nuove tematiche si presentano: forme di organizzazione del lavoro da sperimentare, sfi de
                  tecnologiche e modelli di produzione, nuovi impieghi delle fonti energetiche tradizionali, in-
                  teresse da parte degli storici player nei combustibili fossili per le energie rinnovabili.
                  Come rispondono le aziende ANIMP a questi temi? Lo abbiamo chiesto alle imprese nel con-
                  sueto approfondimento all’indagine sui risultati dell’anno trascorso.
                  Le aziende, dalle risposte che sono state raccolte, mostrano che sono tuttora nella fase di
                  “conoscenza”. Cercano di capirne i contenuti, di adattarsi, di comprendere se si tratti di
                  possibili minacce o di opportunità per migliorare la competitività, e sperimentano nuove
                  soluzioni.


                  Smart Working
                  Lo Smart Working (Grafi co 14.1) viene considerato applicabile dal 33% dei rispondenti mentre
                  il 25% lo giudica inapplicabile.


                  La gran parte dei rispondenti, 90%, non ritiene che l’atteggiamento verso questa nuova mo-
                  dalità di lavoro sia di resistenza o disinteresse.


                  Per il 21% l’introduzione in azienda non è un problema di digitalizzazione del processo produt-
                  tivo; il 31% ritiene che non richieda investimenti o costi gestionali elevati.




                                                                                                    59
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40