Page 60 - Impiantistica Italiana
P. 60
Focus GF - GEOrG FISCHEr
Nuove Smart Valves
con codici Data Matrix
Il
Il successo e la precisione raggiunta successo e la precisione raggiunta lizzare le informazioni sul prodotto entro pochi secondi. A
dall’automazione ha indotto mol- ciascuna valvola viene preventivamente attribuito un nume-
dall’automazione ha indotto mol-
ti gestori di sistemi di tubazioni a ro di identifi cazione univoco che ne consente la successiva
ti gestori di sistemi di tubazioni a
dubitare dell’effettiva necessità di e dell’effettiva necessità di
dubitar individuazione nel sistema.
passare alla fase successiva.
passare alla fase successiva. Il passo successivo consiste nel semplifi care l’utilizzo del
Infatti si è in gran parte ancora fer- prodotto grazie al rapido accesso ad istruzioni in formato
Infatti si è in gran parte ancora fer-
mi all’industria 3.0, vale a dire alla
mi all’industria 3.0, vale a dire alla digitale al fi ne di ridurre la percentuale di errore e superare
fase precedente la digitalizzazione. eventuali problemi dovuti all’avvicendamento della mano-
fase precedente la digitalizzazione.
Dal momento che l’industria 3.0 funziona già bene, i costi e
Dal momento che l’industria 3.0 funziona già bene, i costi e dopera.
Valvole a sfera e a farfalla con
i rischi connessi alla digitalizzazione, vale a dire all’industria
attuatore elettrico i rischi connessi alla digitalizzazione, vale a dire all’industria Tra le altre possibili soluzioni proposte da GF, si sta valu-
4.0, appaiono inutilmente elevati. tando la possibilità di montare sensori (per esempio, per la
GF sta studiando e sperimentando una proposta rivoluzio- conduttività elettrica o il valore di pH) direttamente nella val-
naria: le valvole intelligenti, che consentano di utilizzare più vola. Ciò facilita il successivo raggruppamento e confronto
facilmente i dati del sistema al fi ne di migliorare i processi, dei dati e riduce il fabbisogno di spazio e il rischio di perdite
pianifi care al meglio gli interventi di manutenzione e le sosti- rispetto a un sensore montato direttamente nella tubazione.
tuzioni e documentare le prestazioni. Inoltre, GF vuole rendere possibile il collegamento tramite
Una valvola non è intelligente semplicemente perché Bluetooth invece che tramite cavo, tecnologia sempre più
è collegata a dei cavi, ma deve essere in grado di familiare.
assicurare il fl usso dei dati per l’intero processo, dalla Occorre anche tenere conto di strutture IT già presenti (per
produzione e consegna della valvola, fi no all’installa- esempio Microsoft, SAP, dispositivi Apple per il servizio
zione, nonché per l’intero ciclo di vita presso l’utente, esterno). Una possibile opzione per i sensori di GF Piping
inclusi gli interventi di manutenzione, il montaggio dei Systems consiste nel convogliare tutti i segnali tramite cavo
ricambi e la sostituzione fi nale. e trasmetterli mediante connessione Internet o telefonia mo-
Attualmente può accadere che per ciascuna valvola bile (scheda SIM nel dispositivo) a un asset manager all’in-
Attualmente può accadere che per ciascuna valvola
vengano registrati la data di montaggio e il supera- terno dell’impianto o, in alternativa, tramite un’interfaccia
Attuatore elettrico
mento del controllo di qualità, ma in seguito tali dati non Web. In settori come quello dell’industria dei semiconduttori
vengono più associati al prodotto stesso, tantomeno uti- e della chimica, i requisiti di sicurezza sono certamente più
lizzati. elevati rispetto, ad esempio, al trattamento delle acque. In
Molto più interessante risulterebbe associare, ad esempio, ambito privato, l’utilizzo esteso dei dati e le soluzioni cloud
i risultati dettagliati della prova di tenuta eseguita presso il sono già da tempo all’ordine del giorno. Ciò si sta sempre
produttore direttamente al singolo componente e confron- più rifl ettendo anche sulle applicazioni professionali.
tarli con l’eventuale fabbisogno di manutenzione. Un errore frequente consiste nel ritenere che l’industria 4.0
Digitalizzare le valvole risponde a svariate esigenze che si sia più costosa dell’industria 3.0, ma in realtà è vero il con-
possono riscontrare in un impianto: un elevato numero di trario.
valvole all’interno di un impianto, la scarsa accessibilità do- Nei casi in cui l’automatizzazione risulta sovradimensionata
vuta all’altezza delle installazioni, caratteristiche di montag- ed eccessivamente costosa, oppure la superfi cie dell’im-
gio e necessità di collegamento ai sistemi IT. pianto è troppo estesa per le linee elettriche e/o di segnale
Inoltre dal punto di vista normativo, diventa sempre più richieste, la digitalizzazione rappresenta un’opzione tecni-
importante poter dimostrare in qualsiasi momento che la camente ed economicamente valida.
manutenzione è stata eseguita in modo completo. GF Piping System è sempre all’avanguardia, alla ricerca di
GF Piping System sta già realizzando le prime valvole prov- soluzioni innovative, sicure e performanti, che nascono dal-
viste di codici Data Matrix stampati che possono essere le esigenze dei clienti.
scannerizzati tramite cellulare e che consentono di visua- www.gfps.com/it
56 56 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018