Page 63 - Impiantistica Italiana
P. 63
Focus Componentistica e servizi per l’impiantistica
al livello nazionale e internazionale, ha generato all’attività di ricerca e selezione, una macchina
nuovi modelli di gestione aziendale: le multi- in grado di capire, apprendere e leggere le in-
nazionali e le PMI, hanno dovuto abbandona- formazioni contenute in ogni singolo curriculum
re logiche interne piuttosto rigide e orientarsi vitae, esattamente come fa un essere umano,
sempre di più allo strumento dell’outsourcing. ma in modo artificiale, migliorandone quindi
L’esternalizzazione è un processo in cui l’azien- performance e tempistiche. Infine, nell’ultimo
da affida mansioni e progetti interni a fornitori anno abbiamo utilizzato la piattaforma SupplHi
di servizi esterni. Detto in altre parole, è una dell’amico Giacomo Franchini, che ci ha per-
strategia messa in atto dalle organizzazioni per messo di supportare e rafforzare l’attività com-
cercare soggetti adatti a svolgere compiti svol- merciale e di rientrare in una logica di supply
ti dai dipendenti. Il fine è delegare per liberare chain a livello worldwide.
le proprie risorse e lasciare che si concentri-
no su un’attività principale. I vantaggi che of- Lo scenario è sempre più competitivo: ci
fre l’outsourcing sono sostanzialmente questi: sono delle criticità particolari che un’a-
incremento dell’efficienza; risparmio sulle infra- zienda come la vostra deve superare?
strutture; acquisizione di risorse con compe- Alcuni elementi che in prima battuta possono
tenze specifiche; possibilità di trovare le miglio- sembrare negativi, talvolta possono dare luo-
ri Skills; velocità dei servizi; implementa il Risk go a sviluppi favorevoli. L’asticella sempre più
Management. alta della competitività, unita alle tempistiche
di reazioni sempre più ristrette, ha creato un
In pratica avete saputo cogliere le oppor- incremento di opportunità, trasformandole in
tunità che si sono aperte dopo lo scossone incremento di volumi di affari.
finanziario mondiale. Una delle difficoltà maggiori che riscontriamo
La crisi mondiale, nello specifico quella legata nella nostra attività quotidiana di staffing, è le-
al petrolio con conseguente incremento di M&A gata al variare delle leggi in materia di lavoro:
delle multinazionali e la necessità di esternaliz- quattro anni fa in concomitanza con il varo del
zare servizi, ha senza dubbio creato una pos- Jobs Act, e più recentemente con il Decreto
sibilità di crescita nel panorama dei nei servizi Dignità, ci siamo ritrovati ad adeguare l’obiet-
che proponiamo. Abbiamo gestito l’aumento tivo, cercando di minimizzare l’impatto sui di-
di attività di ricerca e selezione del personale, pendenti.
come conseguenza delle numerose M&A che Altra criticità molto forte è legata allo studio e
hanno coinvolto il mercato e che hanno gene- alla completa compliance delle legislazioni lo-
rato maggiore dinamicità delle risorse. cali o internazionali legate ai Paesi in cui ope-
Dal nostro punto di vista tanto il Q4 del 2018 riamo.
quanto il prossimo 2019, saranno ancora in- All’interno di uno scenario così competitivo, la
teressati da acquisizioni da parte di grandi nostra filosofia si può sintetizzare con l’espres-
multinazionali. In parallelo ci aspettiamo una sione: continuous learning.
ripartenza dell’impiantisca con caratteristiche
diverse rispetto a prima, ovvero focalizzata su In questo quadro, quali sono le previsioni
progetti dal size decisamente più contenuto e per il prossimo anno?
una preferenza verso il Revamp al posto dei Anche in questo caso, facendo riferimento a
Grass Roots. quanto sopra argomentato, crediamo che lo
scenario impiantistico nel 2019 rimarrà piutto-
Avete nuovi progetti in cantiere? Quali sto instabile, sebbene vi siano segnali di ripre-
sono le innovazioni tecnologiche più signi- sa. In questo contesto, sarà per noi un obiettivo
ficative su cui state investendo? primario per il 2019 quello di agire a livello set-
Stiamo lavorando all’internazionalizzazione del- toriale, in modo da rendere più trasversali i no-
la società. Approdare in un nuovo Paese non stri servizi pur mantenendo la stessa qualità ed
è mai un’azione banale: ad oggi stiamo fina- efficacia. Allo stesso tempo miriamo a rafforza-
lizzando l’apertura di una branch in Egitto e re il servizio di ricerca e selezione di personale
successivamente stiamo valutando una new a livello specialista, ad oggi ancora nelle mani
opening in Azerbaijan. Un altro progetto di svi- di grandi players generalisti.
luppo commerciale al quale stiamo lavorando Per concludere, auspichiamo che ne prossimi
riguarda l’avvicinamento all’End User, progetto anni vi possa essere una netta ripresa e che sia
ambizioso e importante che si è reso possibile strutturale, affinché l’intera filiera italiana ripren-
grazie alla fiducia riposta in M2E da parte degli da a pieno regime le proprie attività.
EPC Contractors, e di questo ne siamo grati.
Per quanto riguarda le nuove tecnologie, non
possiamo non citare la rivoluzione digitale che
stiamo vivendo: in particolar modo ci affasci-
na l’utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata m2eprojects.com
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018 59 59