Page 32 - Impiantistica industriale
P. 32
bIlANcI & PrevIsIoNI
su adeguate azioni di politica industriale.
La prolungata carenza di indicazioni e di scelte di
indirizzo industriale decise e coerenti, come più vol-
te ricordato non solo in sede ANIMP, impediscono
all’impiantistica, motore per lo sviluppo economico
del sistema P aese, di esprimere al meglio le proprie
potenzialità.
Per l’ANIMP il momento può essere decisivo. Oc-
corre valorizzarne i punti di forza, quali alte compe-
tenze diffuse e presenza su mercati di sicuro svilup-
po, e far crescere una visione condivisa nel modo
più ampio possibile delle potenzialità di un gruppo
multisettoriale presente su una parte rilevante della
fi liera impiantistica industriale.
Gianfranco TrIPoDo
Laureato con il massimo dei voti in Economia e Commercio presso l’Università di Genova ha iniziato
la carriera professionale in Italimpianti nel Settore degli Studi di fattibilità tecnico-economica di progetti
industriali.
Entra poi nella Direzione Marketing della Piaggio S.p.A. lavorando ai piani di marketing per il lancio di
nuovi prodotti sui mercati nazionale ed esteri. Successsivamente si trasferisce a Roma presso la Società
di ricerche di marketing LCM Ianus divenendo Responsabile della Divisione Industria.
Dopo la prolungata attività nel campo delle indagini di marketing industriale, rientra nel mondo delle So-
cietà di ingegneria (prima in Impiantistica Industriale, poi in INNSE e, infi ne, in IRITECNA) ricoprendo, con
responsabilità crescenti, ruoli e compiti attinenti alle problematiche della pianifi cazione strategica.
Ha lavorato nel Comune di Genova e per la Società Liguria Ricerche della Regione Liguria. Attualmente
svolge l’attività di consulente per aziende private ed Enti pubblici. Da diversi anni collabora con il Centro
Studi dell’ANIMP per il quale segue l’analisi dell’andamento del mercato impiantistico.
The 2018 industrial plant industry:
signs of recovery and positive expectations
2018 ended with data that would seem to indicate a recovery phase compared to the negative trends of recent
years. The international market has confi rmed a good outlook in international plant engineering. Almost all the
world leaders in the sector have benefi ted from this.
In short, one could say that for the ANIMP companies the past year ended with reasonable results. Revenues,
portfolio and employment up slightly, acquisitions of new orders signifi cantly increased compared to 2017.
The expectations of the ANIMP members emerging from the annual survey refl ect a sentiment of moderate
optimism for 2019-2020.
Are we about to exit the tunnel? Maybe it’s too early to say but it could be that we are about to see the light at
the end.
30 30 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019
cortemgroup.com