Page 28 - Impiantistica industriale
P. 28
bIlANcI & PrevIsIoNI
Il mercato internazionale
dell’impiantistica nel 2018
Gianfranco Tripodo, centro studi ANIMP I fattori di incertezza che gravano sullo sce-
Dall’ultima rilevazione nario politico internazionale e che influen-
ANIMP emerge un o scenario internazionale zano pesantemente le prospettive econo-
miche non mancano: una Brexit ancora da
Il contesto economico e po-
“sentiment” di moderato litico internazionale mostra, definire nei tempi e nei modi; il conflitto sui
in una diffusa rassegnazione,
dazi tra Stati Uniti e Cina con fasi alterne
ottimismo per il futuro continui aggiornamenti di sce- di moderato ottimismo e di brusca frena-
L nari “parti-frena-riparti”. L’eco- ta; la precarietà della situazione nel Medio
dell’impiantistica nomia mondiale che sembrava uscita dalla Oriente. E ancora: Nord Africa con recru-
fase di crisi degli ultimi anni ha di nuovo descenze di tensione; l’instabilità nella
industriale evidenziato segni di rallentamento. L’Euro- penisola coreana per le trattative dall’esito
pa, prima tra le maggiori aree economiche sempre incerto tra Stati Uniti e Corea del
in sofferenza, incontra difficoltà a riprende- Nord; l’incertezza prolungata nei possibili
re slancio e solo alcuni paesi dell’Unione, sviluppi in Venezuela. Tutti questi sono i
peraltro tra i meno rilevanti, registrano tas- principali elementi, ma non gli unici, che
si di crescita significativi mentre le mag- fanno sì che l’equilibrio necessario a dare
giori economie dimostrano di non essere maggiori certezze ai mercati sia ancora
ancora sul percorso giusto per la ripresa. lontano dall’essere raggiunto.
26 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019