Page 69 - Impiantistica Italiana
P. 69
Focus Componentistica e servizi per l’impiantistica Focus Componentistica e servizi per l’impiantistica INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
HYDAC
Dall’oil condition monitoring
alla manutenzione predittiva:
una filosofia d’impianto
L’Oil Condition Monitoring,
Maintenance e Cleanliness sono
una serie di tecniche e strategie
che, se adeguatamente
implementate, permettono di
allungare il Mean Time Between
Repair (M.T.B.R.) riducendo i
costi di manutenzione lungo
tutto il ciclo di vita dell’impianto.
Hydac, azienda specializzata
nel Fluid Care, ha sviluppato
un vero e proprio approccio
che possiamo riassumere in Oil
Condition Monitoring.
Questa filosofia di impianto
parte dall’evidenza scientifica
degli studi che dimostrano
che la contaminazione causa
il 70/80% di guasti e usure dei componenti misurazione elettronica, il modulo CSM e i sensori
dei sistemi idraulici, oltre a cali di rendimento AS1000 o CS di Hydac sono i più comunemente
dell’intero impianto. La contaminazione è la impiegati a questo fine, e permette il controllo
causa più comune di: anomalo aumento di da remoto. Il monitoraggio può altresì essere
vibrazioni e rumorosità e delle temperature di pianificato o a guasto, la misurazione e rilevazione
lavoro, frequenti cambi di olio e intasamenti delle dei parametri per rilevare lo stato dei fluidi verrà
cartucce filtranti, rottura e usura dei componenti. effettuata da personale dedicato con il supporto
Ne derivano frequenti interventi ed elevati costi di strumentazione elettronica (FCU) o di analisi
di manutenzione e consumi energetici che in campo con il prelievo di campioni di olio e
sarebbero altresì ovviabili attuando un piano di Oil l’immediata analisi attraverso strumenti quali il
Condition Monitoring. Ma come si traduce nella Water Test Kit o FAS di Hydac.
realtà d’impianto? Il monitoraggio offline consiste, invece, in
un’analisi più approfondita dello stato dell’olio
Prevenire: l’Oil Condition Monitoring effettuata attraverso analisi di laboratorio volta
Oil Condition Monitoring permette di conoscere a individuare le cause del guasto. Permette di
sempre, e anche in caso di guasti: la tipologia (solida, definire le modalità di intervento correttivo al
liquida, gassosa) e quantità di contaminazione, lo problema: riparazione componenti, sostituzione
stato dell’olio (invecchiamento), il tipo di intervento olio, upgrade dell’impianto.
da effettuare in caso di rotture o problemi, la
strategia più corretta per ripristinare l’impianto. Intervenire: Oil Maintenance e Cleanliness
Il controllo e la misurazione dei parametri del Il retrofitting dell’impianto esistente è uno dei primi
fluido possono avvenire tramite un monitoraggio interventi attuabili e serve a garantire che i filtri
continuo delle condizioni operative dell’impianto installati a bordo macchina siano correttamente
o macchina effettuato con strumentazione di dimensionati e posizionati nell’impianto. I dati
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020 65 65