Page 65 - Impiantistica Italiana
P. 65

produttività e ridurre il più possibile i costi. Tuttavia,   produzione. Facili da program-
            questa situazione rappresenta anche un’opportu-  mare e da integrare senza la ne-
            nità unica per trarre vantaggio dai cambiamenti im-  cessità  di apportare modifiche
            posti dalla situazione alla propria attività, rivalutare   al layout di fabbrica esistente,
            e dare una nuova impostazione ai processi opera-  un AMR - a seconda dell’appli-
            tivi individuando nuovi valori chiave di efficienza per   cazione - può liberare dalle atti-
            rimanere competitivi.                     vità di trasporto due dipendenti
            La maggior parte degli esperti concorda sul fatto   a tempo pieno per svolgere
            che questa crisi stia generando un cambiamento   compiti di maggior valore, oltre
            fondamentale nelle operazioni della supply chain,   ad aumentare la produttività e
            molti produttori cercano infatti di accorciare le filiere   l’efficienza operativa.
            riducendo le distanze e le problematiche di traspor-  Già all’inizio del 2020, gli AMR
            to, cosa che sarà possibile solo con l’automazio-  stavano cambiando il concetto
            ne. Non si tratta solo di ridurre i costi e rendere i   di intralogistica in molti scenari
            processi più snelli, ma anche di rendere in futuro   e settori diversi - da fabbriche
            le supply chain più resilienti per affrontare le interru-  e magazzini a ospedali e labo-
            zioni causate da crisi come questa.       ratori  farmaceutici.  Le aziende
                                                      sono attratte dalla crescente
                 Nella supply-chain, i robot          flessibilità degli AMR e dalla
                 mobili autonomi (AMR) come           diversità delle applicazioni pos-
                                                      sibili; una delle cose che que-
            “quelli di Mobile Industrial              sta pandemia ha generato è la
                 Robots (MiR) sono una                maggiore consapevolezza di
                                                      quanto  sia necessario  essere
                 componente fondamentale              flessibili.
                 di qualsiasi strategia di
                 automazione e uno strumento              Gli AMR sono robot collaborativi
                 molto efficace per ottimizzare le        e progettati per lavorare a
                 mansioni delle risorse umane e      “fianco degli esseri umani.
                 ridurre gli sprechi di tempo nei         Consentono di automatizzare
                 processi intralogistici                  qualsiasi processo che richieda
                                                          il trasporto sicuro di materiali
                                                          o merci all’interno di un
            Robotica collaborativa                        magazzino o tra un magazzino e

            L’implementazione di soluzioni robotiche collabo-  un impianto di produzione
            rative sarà un fattore chiave per le aziende che vo-
            gliono intraprendere questa strada. In un recente
            studio, la società di analisi MarketsandMarkets
            prevede che la crisi del Covid-19 porterà proba-
            bilmente a un aumento degli investimenti nei robot  Robot mobili per aiutare
            industriali e che il mercato globale raddoppierà nei   ad affrontare i rallentamenti
            prossimi cinque anni. In Europa, dove la densità di
            robot è la più alta del mondo con una media di 114  dell’approvvigionamento
            ogni 10.000 dipendenti, la Federazione Internazio-  e gestire la carenza
            nale della Robotica prevede che il numero di instal-
            lazioni crescerà del 14% nei prossimi due anni, di  di manodopera
            cui circa il 30% sarà costituito da robot collaborativi   Nel breve periodo, i produttori si chiedono come i
            (o ‘cobot’).                              robot potranno consentire loro di continuare la pro-
            Gli analisti di Interact Analysis, nel report pubblica-  duzione mantenendo una distanza sociale accet-
            to nel 2019, affermano che mentre l’industria au-  tabile tra i dipendenti. Invece di una persona che
            tomobilistica e quella elettronica sono attualmente   spinge un carrello attraverso un magazzino verso
            i due maggiori utilizzatori di cobot, il settore della   un’altra postazione di lavoro, per esempio, un AMR
            logistica supererà nel prossimo futuro l’industria   potrebbe essere incaricato della stessa mansione
            automobilistica come utilizzatore, e i robot mobili   evitando potenziali contaminazioni incrociate. Gli
            rappresenteranno quasi il 10% del mercato totale   AMR possono anche fornire un aiuto in caso di ca-
            dei cobot entro il 2023.                  renza di personale in produzione e nel magazzino
            Gli AMR sono robot collaborativi e progettati per   dovuta alle restrizioni di sicurezza o a casi di con-
            lavorare a fianco degli esseri umani. Consentono   tagio. Questo problema affligge in particolar modo
            di automatizzare qualsiasi processo che richieda il   un certo numero di industrie, come il settore far-
            trasporto sicuro di materiali o merci all’interno di   maceutico o il FMCG (Fast-Moving Consumer Go-
            un magazzino o tra un magazzino e un impianto di   ods), che devono far fronte a picchi massicci di



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020  63
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70