Page 87 - Impiantistica Italiana
P. 87
CASE HISTORY
Eurotecnica, leader mondiale
nell’impiantistica
di specialty chemicals
Fondata nel 1962, Eurotecnica è
nota per la sua leadership nella
realizzazione di impianti per la
produzione della melammina
ed è un punto di riferimento nel
settore del carbon black
Alberto De Amicis,
Amministratore Delegato e CEO,
Eurotecnica SpA
Sede dell’ Eurotecnica a Milano
n qualità di società di impiantistica, nel corso
della sua cinquantennale attività Eurotecnica
ha sviluppato specifi che esperienze negli ambiti Tecnologie - Melammina
della melammina e del carbon black e può van-
tare un numero considerevole di impianti in que- Attualmente il mercato mondiale della melammina
Isti settori realizzati in tutto il mondo. Eurotecnica si attesta su un consumo pari 2 milioni di tonnella-
è storicamente attiva anche nel settore Oil & Gas te/anno, questo mercato è in continua espansione
e, più recentemente, in alcune aree pionieristiche grazie anche al fatto che lo spettro di applicazioni è
come quella dei sistemi di accumulo di energia ter- in costante sviluppo e crescita.
mica applicata a centrali solari a concentrazione. La melammina è una presenza costante nella no-
stra vita di tutti i giorni. Stoviglie, laminati, pavimen-
Eurotecnica fa parte del gruppo Proman, leader ti, rivestimenti, mobili e pannelli di fi bra lignea a
mondiale per la produzione di metanolo e di altri media densità. La melammina conferisce a questi
prodotti e servizi derivati dal gas naturale. Il grup- prodotti caratteristiche specifi che quali durezza,
po Proman ha le sue attività principali in Trinidad e resistenza al fuoco, impermeabilità e resistenza
Tobago, Stati Uniti, Messico, Germania, Italia, Sviz- all’acqua marina. La melammina, grazie al fatto di
zera, Portogallo e Oman. essere in grado di formare legami forti e stabili con
la formaldeide, conferisce alle resine MF (Melammi-
Una posizione unica costruita na-Formaldeide) e MUF (Melammina-Urea-Formal-
grazie a significative referenze deide) queste caratteristiche uniche, dovute all’alto
contenuto di azoto (66% in peso) della molecola di
“con clienti di primaria melammina, che è essenziale per garantire le pro-
importanza in Europa, prietà ignifughe nei prodotti fi niti. Questi prodotti se
esposti a calore intenso rilasciano azoto senza pro-
Asia e Americhe durre gas tossici, diluendo l’ossigeno e inibendo la
combustione. Un esempio specifi co è rappresen-
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020 83