Page 90 - Impiantistica Italiana
P. 90
CASE HISTORY
carbon black al di fuori del settore dei prodotti in Durante il processo, le molecole di idrocarburo si
gomma è la mescola di materie plastiche, che rap- rompono rilasciando i loro atomi di carbonio. Questi
presenta il 52% della domanda in volume di spe- atomi si costituiscono prima in minuscole particelle
cialty blacks. Inchiostri da stampa, vernici e rive- di carbonio e poi in ammassi chiamati aggregati.
stimenti rappresentano insieme un altro 20% della La dimensione delle particelle e degli aggregati può
domanda di questi specialty blacks. essere controllata regolando varie condizioni del re-
attore, determinando così il grado del carbon black
Le materie prime per la produzione di carbon black prodotto. Il reattore è in realtà l’elemento più im-
sono rappresentate da olii combustibili residui pro- portante e critico in quanto è il cuore del processo,
venienti da unità FCC o unità RFCC dopo esse- dove la materia prima viene direttamente trasfor-
re passate in unità di HydroTreating, ethylene tar mata in carbon black dalle caratteristiche definite.
da cracker etano, coal tar proveniente da impianti Un impianto ET Black ™ produce anche una signi-
coke. Il loro contenuto aromatico, che può essere ficativa quantità di energia in eccesso, che viene
facilmente valutato dall’API gravity, è direttamente convenientemente recuperata e convertita in vapo-
correlato alla resa e determina il BMCI (Bureau of re e/o in energia elettrica. Un impianto ET Black ™
Mines Corelation Index). carbon black da 50.000 ton / anno è in grado di
generare 10 MWe.
ET Black ™- Carbon black
Lo sviluppo più importante del carbon black è stata
l’introduzione della tecnologia furnace black i cui Case Study: Impianto Carbon
prodotti hanno praticamente sostituito i carbon Black ET Black™ presso la
black prodotti da altre tecnologie. Oggi il processo
furnace black rappresenta oltre il 95% della produ- raffineria ADNOC a Ruwais
zione di carbon black in tutto il mondo. La tecnolo- (UAE)
gia ET Black™ è una tecnologia furnace black ad
alto rendimento.
La produzione di carbon black nel reattore del pro- Nell’ambito della strategia degli Emirati Arabi Uniti
cess ET Black ™ è realizzata dalla combustione di ridurre la sua dipendenza dal mercato del greg-
parziale e dalla decomposizione termica di oli re- gio diversificando i settori a valle della raffinazione,
sidui ad alta temperatura in un range da 1400 ° ADNOC, presso la sua la raffineria di Ruwais, ha
C a 2000 ° C a seconda del tipo di carbon black deciso di implementare un complesso per la pro-
prodotto, soft black o hard black, con tempi di rea- duzione di delayed coke e carbon black (CBDC
zione specifici per ciascun grado. Complex).
Scopo di questo nuovo impianto è la realizzazio-
ET Black - una tecnologia ne di prodotti a più alto valore aggiunto, come il
TM
estremamente flessibile che carbon black, dalla raffinazione del greggio e dai
residui pesanti provenienti dalle unità di RFCC.
“permette di operare
efficientemente con un ampio Ruwais Carbon Black Project,
spettro di materie prime un esempio di come dare valore
“aggiunto ai residui pesanti da
Il reattore ET Black è in grado di processare qual- RFCC
TM
siasi carica normalmente usata per impianti CB,
anche quelle con basso BMCI.
È stato selezionato il processo ET Black ™ di Eu-
Il feedstock viene bruciato nel forno (reattore) con rotecnica , con l’obiettivo di progettare un’unità
una quantità minima di aria sufficiente per mante- Carbon Black in grado di produrre gradi speciali di
nere accesa la fiamma in modo da dare la massima Hard Black, in particolare il grado N115 semicon-
resa in carbon black senza convertire i prodotti car- duttore e N220 UV-resistant.
boniosi in monossido o biossido di carbonio. Entrambi sono gradi ad alto valore aggiunto e
86 86 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020