Page 82 - 85
P. 82
Focus Oil&Gas INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
PreciSion FLUid
controLS
Garantire la conformità alle norme sulle
emissioni con le valvole a sfera “Habonim”
Le emissioni fuggitive (fugitive emissions) sono emissioni
di gas o vapore provenienti da apparecchiature in pres-
sione causate da guasti, perdite o altri eventi imprevisti.
La maggior parte di queste emissioni proviene da com- 15848-1:2015.
plessi industriali come stabilimenti, centrali elettriche, Le valvole “Habonim” sono dotate
raffi nerie e impianti chimici. del sistema Total HermetiX™, con dop-
Dato l’ampio numero di potenziali fonti di perdita pre- pia tenuta corpo-connessioni e doppia
senti in questi stabilimenti e la diffi coltà nel rilevarle e tenuta tra corpo e bonnet, e tenuta stelo
nel ripararle, le emissioni fuggitive possono avere gravi brevettata HermetiX™, con funzione di intrap-
conseguenze come costi relativi a prodotti persi, danni polamento delle emissioni diffuse e una durata uti-
ambientali e rischi di incendio/esplosione. le della valvola fi no a 500.000 cicli senza manutenzione.
Circa il 60% delle emissioni fuggitive proviene dalle val- La tenuta stelo fi re-safe HermetiX™ di “Habonim” è sta-
vole, e almeno l’80% delle perdite di ciascuna valvo- ta testata sotto la supervisione TUV e certifi cata secon-
la deriva dalla tenuta sullo stelo. do le norme API 641 e ISO 15848-1.
Le normative di riferimento a livello globale sono fonda- Tenuta stelo supplementare per applicazioni critiche
mentalmente due. “Habonim” offre funzioni di sicurezza aggiuntive per le
La prima è la API 641 – “Type Testing of Quarter-Turn proprie valvole, come una tenuta stelo supplementa-
Valves for Fugitive Emissions”, che ha come oggetto le re installata in un estensione dello stelo. Questa esten-
valvole a quarto di giro. Questa norma si applica a tutti i sione speciale per emissioni fuggitive include:
materiali della tenuta dello stelo, defi nisce un limite am- Un design modulare basato su un concetto di doppio
missibile di emissioni particolarmente rigido di 100 parti contenimento.
per milione (ppm), utilizza il metano come gas di prova e Un bordo lavorato sulla superfi cie inferiore del coperchio
il metodo EPI 21 per misurare le emissioni. che garantisce un’aderenza sicura al cuscinetto della
La seconda, invece, è la ISO 15848-1:2015, che defi ni- valvola e una tenuta statica a protezione dell’atmosfera.
sce le procedure di prova e di qualifi ca per la misurazione Foro fi lettato integrato che permette l’inserimento di un
delle perdite dalle tenute dello stelo, dalle guarnizioni del dispositivo di rilevamento tra le due tenute, garantendo
corpo e dalle valvole di controllo, destinate ad applica- così un’immediata identifi cazione delle perdite.
zioni in ambienti soggetti a inquinanti aerei volatili o liquidi Le eventuali perdite dalla prima tenuta sono trattenuti
nocivi. Ai sensi di questa norma, una valvola deve essere all’interno dell’estensione FE fi no a quando non è possi-
sottoposta a un ciclo di apertura dal 40% al 60%, sulla bile effettuare la manutenzione della valvola in sicurezza.
base di valori specifi ci per quanto riguarda la classe Doppio sistema anti-blowout e design fi re-safe.
di tenuta, di resistenza e di Con così tanto in gioco, incluso tenere al sicuro i dipen-
temperatura. denti e le persone presenti nelle immediate vicinanze,
Le valvole “Habonim”, di- ridurre l’impatto ambientale, rispettare rigide normative,
stribuite in Italia da Precision evitare oneri e sanzioni da parte delle autorità e aumen-
Fluid Controls Srl, sono progettate, tare l’effi cienza economica, gli esperti della sicurezza
realizzate e testate per soddisfare e i responsabili degli impianti di processo devono co-
entrambe le norme indicate e fornire noscere le norme sulle emissioni fuggitive e acquistare
una prevenzione completa in materia valvole e altre apparecchiature a pressione da fornitori
di emissioni fuggitive. La tenuta stelo consolidati e fi dati come “Habonim” e Precision Fluid
fi re-safe brevettata Total HermetiX™ è Controls Srl.
certifi cata per le norme API 641 E ISO www.precisionfluid.it
76 76 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021