Page 87 - 85
P. 87

Focus  Oil&Gas              Focus  Oil&Gas                                                          INFORMAZIONE PUBBLICITARIA








                                                      sche rotonde possono essere equipaggiate senza zone
                                                      morte.
                                                      I principali vantaggi derivanti dall’utilizzo dei pacchi la-
                                                      mellari ENEXIO in alternativa ai separatori tradizionali
                                                      sono principalmente:
                                                      •   Riduzione delle superfici di separazione abbinata
                                                          ad una elevata efficienza di rimozione degli oli
                                                      •   Eliminazione di flussi turbolenti
                                                      •   Notevole elasticità di funzionamento rispetto al va-
                                                          riare delle portate
                                                      •   Limitata manutenzione
                                                      •   Elevata durabilità nel tempo

                                                      Inoltre, il procedimento di assemblaggio a incastro ma-
                                                      schio-femmina delle lamelle TUBEdek® è molto sempli-
                                                      ce e può essere effettuato anche in loco, riducendo così
                                                      i costi di trasporto.
            Infatti ENEXIO propone diversi tipi di moduli che si diffe-  L’esperienza decennale maturata da ENEXIO nel settore
            renziano tra di loro per la superficie proiettata offerta e   del trattamento delle acque civili e industriali, ha permes-
            per le caratteristiche dei canali che li compongono.  so di sviluppare una linea di pacchi lamellari in acciaio
            Anche il senso di alimentazione del refluo avviene in   inox adatti per trattare particolari tipi di refluo.
            modo differente nel caso ci siano o non ci siano solidi.  I moduli TUBEdek® in acciaio inox sono ideali laddove
            Parlando dei materiali, il polipropilene (PP), rispetto al   si riscontrano alte temperature ed elevate concentrazioni
            PVC, resiste a temperature superiori, può essere lascia-  di:
            to a contatto della luce solare diretta senza incombere   •   Acido solforico
            in processi di degradazione, è più durevole nel tempo, è   •   Acido acetico
            ecosostenibile e facile da smaltire.      •   Idrocarburi alogenati
            La tecnologia di assemblaggio dei pacchi in polipropile-  •   Idrocarburi aromatici
            ne avviene mediante termosaldatura senza l’impiego di   •   Oli vegetali
            colle o solventi, mentre con rivettature per i moduli in   •   Cloro
            acciaio inox.
            Le misure dei moduli possono essere scelte in modo
            flessibile, permettendo uno sfruttamento al cento per
            cento delle dimensioni di qualunque vasca. Anche va-                www.enexio.com



            giche innovative da offrire ai nostri clienti”.  •   Corpi di riempimento, separatori di gocce,
            L’organizzazione comprende, oltre agli uffici com-  griglie di ingresso aria (disponibili anche nella
            merciali, il dipartimento di gestione dei progetti, il di-  versione anti-legionella) e ugelli spruzzatori per
            partimento dedicato alle attività di cantiere, il reparto   torri di raffreddamento;
            di produzione dei corpi di riempimento per torri e   •   Sedimentatori lamellari “chiavi in mano” rea-
            trattamento acqua, e il dipartimento di After-Sales &   lizzati in ferro o acciaio inossidabile, e moduli
            Service per tutte le attività post-vendita.  lamellari per il settore trattamento acque (puri-
                                                        ficazione di acqua potabile, gestione delle ac-
            “I nostri prodotti per il trattamento delle acque sono   que di prima pioggia, depurazione biologica di
            ideali per il potenziamento o il revamping dei proces-  acque reflue);
            si di sedimentazione e disoleatura (moduli lamellari)   •   Corpi di riempimento specifici per applicazioni
            e di trattamenti chimici, fisici e biologici (filtri perco-  di trasferimento di massa (biogas, scrubbing,
            latori e MBBR), consentendo di ottenere un enorme   stripping);
            risparmio in termini di spazi e costi”.  •   Oscuratori (light-trap) e umidificatori (Cooling-
                                                        pad) per il settore agricolo;
            ENEXIO offre superfici strutturate in PP e PVC, aven-  •   Riempimenti alla rinfusa e strutturati per i pro-
            ti geometrie e caratteristiche differenti con efficienza   cessi biologici.
            ottimizzata in funzione delle condizioni ambientali e
            della qualità dell’acqua con la peculiarità che la tec-  “Tra i nostri punti di forza possiamo evidenziare la
            nologia di assemblaggio dei pacchi avviene median-  flessibilità di uno stabilimento di produzione interno
            te termosaldatura, senza l’impiego di colle e solventi   che permette la massima personalizzazione dei pro-
            dannose per l’ambiente.                  dotti: dimensioni, spessore e peso dei riempimenti
                                                     possono essere adattati alle specifiche esigenza dei
            In dettaglio, ENEXIO si occupa della fornitura di:  nostri clienti”.




                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021  81 81
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92