Page 110 - Impiantistica Italiana
P. 110
Formazione
AREA PROJECT MANAGEMENT
APPROFONDIMENTO
TITOLO CORSO DESCRIZIONE SESSIONI DATE
Nel corso vengono illustrate le metodologie
AVVIO E CHIUSURA DI per avviare e chiudere al meglio la “macchina 2 sessioni di 4 ore +
fruizione di alcuni moduli
PROGETTO: CRITICITA’ progetto”, rispettando gli obiettivi stabiliti dal tematici PM-base e-learning 18-19 Ottobre
E OPPORTUNITA’ contratto con il Committente (tempi, costi,
qualità, scopo del lavoro, rischi). **
Analizzando casi di studio concreti e di
crescente complessità, si applica il metodo
gestionale considerato, con l’obiettivo di
mitigare i rischi emergenti nei diversi momenti
GESTIONE OPERATIVA DEI di commessa (ingegneria, acquisti, trasporti, 4 sessioni di 4 ore 6-7-9-16 Settembre
RISCHI DI PROGETTO
construction, commissioning) ed intraprendere
le possibili azioni per mantenere il progetto nei
tempi, nei costi e nel rispetto delle prestazioni
attese.
Potenziare e migliorare l’uso di Microsoft
Project (versione client) da parte di coloro
che lo utilizzano e conoscere le potenzialità
PIANIFICAZIONE E CONTROLLO di Microsoft Project in versione server/online. 27-28-29 Settembre -
DI PROGETTO. GESTIONE 6 sessioni di 4 ore
OPERATIVA CON MS-PROJECT Il corso si concentra sugli strumenti pratici 6-7-8 Ottobre
di creazione e impostazione di un progetto
per gestire i processi di Avvio, Pianificazione,
Monitoraggio e Controllo, Chiusura.
AREA EXECUTION PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI E INFRASTRUTTURE
ENGINEERING
Nella progettazione di impianti complessi, il
corretto interfacciamento tra le varie discipline
riveste un ruolo fondamentale. Il corso si
L’INGEGNERIA INTEGRATA propone di analizzare tutti gli aspetti necessari 4 sessioni di 4 ore 18-19 e 25-26 Ottobre
NELL’ERA DIGITALE per conseguire risultati di piena integrazione,
tramite il continuo scambio di informazioni
e il corretto uso degli strumenti informatici a
disposizione.
Con riferimento agli elementi dell’IPMA ICB4
(Individual Competence Baseline) il corso
LA GESTIONE
DELL’INGEGNERIA prende in esame le fasi operative della gestione
dei materiali necessari alla realizzazione
PER OTTIMIZZARE 4 sessioni di 4 ore 12-13-20-21 Ottobre
GLI APPROVVIGIONAMENTI di un impianto: offerta, progettazione /
programmazione, ciclo acquisti, controlli ex
E IL CANTIERE
works, logistica (trasporto e magazzinaggio in
cantiere), costruzione e/o assemblaggio.
CONSTRUCTION
Il corso tratta della gestione e
dell’amministrazione degli appalti in
cantiere, illustrando le metodologie e gli
LA GESTIONE E strumenti informatici in uso. Un particolare
AMMINISTRAZIONE DEGLI approfondimento riguarda la misura degli 14-15-21-22
APPALTI DI COSTRUZIONE avanzamenti e la loro valorizzazione 4 sessioni di 4 ore Settembre
(IMPIANTI E INFRASTRUTTURE) amministrativa, nel quadro di un’attenta gestione
degli impegni contrattuali, con l’obiettivo di
realizzare gli attesi risultati economici e di
qualità prestazionale.
104 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021
104