Page 107 - Impiantistica Italiana
P. 107
Formazione
Programma Corsi ANIMP 2021 (live remote training)
AREA COMPANY MANAGEMENT
CONTRATTUALISTICA
TITOLO CORSO DESCRIZIONE SESSIONI DATE
Nelle fasi di stipula e esecuzione contrattuale gli
ELEMENTI DI
CONTRATTUALISTICA elementi di rischio debbono essere individuati,
NAZIONALE E valutati e monitorati. L’obiettivo del corso è di 3 sessioni di 4 ore 12-13-14 Ottobre
INTERNAZIONALE: ANALISI DEI formare la capacità di riconoscerli e gestirli, nei
RISCHI E PERCORSI NEGOZIALI limiti della propria formazione, salvo il ricorso ai
tecnici del diritto nelle fasi più complesse.
Partendo dal riconoscimento dei rischi insiti
nell’accordo contrattuale, il corso ha l’obiettivo
IL CLAIM NELLA VITA DEL
PROGETTO: PREVENZIONE E di trasmettere procedure di comunicazione atte 4 sessioni di 4 ore 23-24-25-26
APPROCCIO DOCUMENTALE ad esercitare il dovuto controllo di processo, Novembre
notificando tempestivamente potenziali eventi
che possano pregiudicare la fornitura.
CONTROLLI
Il corso, oltre ad illustrare gli strumenti tecnici
del controllo di gestione e delle relative
I CONTROLLI AZIENDALI: modalità di costruzione, mira anche a spiegare
TEMATICHE PER LA GESTIONE i motivi del loro utilizzo, i limiti e le modalità 3 sessioni di 3 ore dopo il 15 Settembre
TBD
E IL CONTROLLO D’IMPRESA attuative.Il controllo di gestione riguarda l’intera
organizzazione e si configura come un controllo
strategico.
Vengono esaminate le attività di monitoraggio
IL CONTROLLO DI PROGETTO: e di controllo di un progetto, che consentono 4 sessioni di 4 ore +
MONITORAGGIO, di valutarne costantemente l’avanzamento, fruizione di alcuni moduli
CONTROLLO E STATO misurare la performance dei gruppi di lavoro tematici PM-base e-learning 4-5-14-15 Ottobre
AVANZAMENTO LAVORI e verificare che gli obiettivi prefissati siano **
realistici.
SOFT SKILLS
Il corso si propone di accrescere le capacità
di metodo e di tecnica di comunicazione atti
BUSINESS PRESENTATION a gestire efficacemente tutte le fasi di una 3 sessioni di 4 ore 21, 28 Settembre e 5
EFFICACE IN PRESENZA business presentation interna od esterna e di Ottobre
E “A DISTANZA” individuare una chiave di lettura in relazione ai
fattori di successo del parlare in pubblico.
Il corso si propone di: individuare le
variabili di business - “situazionali” e di
dinamica relazionale - che caratterizzano il
processo negoziale; sviluppare le capacità
STRATEGIE E TATTICHE
DI NEGOZIAZIONE metodologiche e operative atte a gestire con 3 sessioni di 4 ore 30 Settembre, 7 e 14
Ottobre
efficacia le componenti strategiche e tattiche
E DI PRICING B2B
che caratterizzano una trattativa complessa;
stimolare la crescita personale in relazione ai
comportamenti relazionali-psicologici che danno
efficacia al “faccia-a-faccia”.
101
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021 101