Page 25 - Impiantistica industriale
P. 25
nuova sede nordamericana a Houston, in Texas,
supportata dalla filiale già attiva in Messico, che
controlla e coadiuva le attività di business in Sud
America. In Africa, dove è già presente una filiale al
Cairo e local content in Nigeria, l’interesse è rivolto
anche a Tunisia e Algeria, mentre in Medio Oriente
il focus resta l’Arabia Saudita. In Oriente invece è
in essere un accordo commerciale in Malesia. Uno
sviluppo internazionale che va di pari passo con
l’importante affermazione del gruppo come player
specializzato nella produzione e fornitura di mate-
riale elettrico per l’impiantistica industriale. L’azien-
da vanta più di 30 anni di esperienza nei settori
Oil&Gas onshore e offshore, petrolchimico, ener-
getico, infrastruttura, con clienti del calibro di Eni,
Enel, Saipem, Ansaldo Energia, Baker Hughes, Pe-
trofac, Gruppo Ferrovie e Gruppo Snam. Il nuovo
focus di business si concentra sul settore navale,
uno dei campi di applicazione delle forniture offerte
da Spina Group, in special modo per la categoria flagrante e illuminazione.
passerelle portacavi, cavi elettrici, materiale antide- Spina Group ha incrementato gli investimenti per
l’ottenimento di certificazioni di prodotto.
Diventa fondamentale L’azienda, che collabora con i maggiori enti di certi-
ficazione (DNV, UL, IMQ, INERIS, CESI) si propone
disporre di persone chiave che di raggiungere sempre più obiettivi nel rispetto del
“rappresentino l’azienda nel proprio campo di applicazione, così da raggiungere
maggior numero di nazioni e la massima soddisfazione del cliente in termini di
prodotto e modalità di servizio. Sempre più impor-
che, soprattutto, conoscano in tante risulta infatti fornire prodotti che rispettino gli
modo approfondito il mercato standard richiesti dal mercato.
Oltre alla certificazione di sistema ISO 9001:2015
locale rilasciata dall’ente DNV, i prodotti certificati sono
CASE HISTORY
ria. L’operazione ha beneficiato dell’intervento integrato delle
Progetto di ammodernamento società del polo dell’export del Gruppo Cdp: il finanziamento
è stato infatti interamente garantito da Sace con l’interven-
ed espansione della raffineria to di Simest per la stabilizzazione del tasso d’interesse. Il
di Midor, Alessandria, Egitto finanziamento viene erogato da Cdp, Crédit Agricole CIB e
BNP Paribas Fortis S.A./N.V. – che hanno svolto il ruolo di
mandated lead arrangers. Crédit Agricole CIB agisce come
Anche grazie al continuo investimento da parte di Spina Group Global Coordinator e Documentation Bank e BNP Paribas
in ottica di certificazioni e innovazione di prodotto, l’azienda è agisce come Sace Facility Agent per l’operazione. L’aggiudi-
in grado di instaurare collaborazioni con nuovi clienti da un lato cataria della commessa, TechnipFMC – leader globale nelle
e consolidare partnership durature dall’altro. È il caso del re- tecnologie Subsea, Onshore, Offshore e di superficie – si è
cente progetto in ambito Oil&Gas a cui Spina Group ha preso avvalsa delle sub-forniture di circa un centinaio di Pmi italia-
parte: la fornitura effettuata per il progetto di ammodernamento ne nella realizzazione dei lavori, tra cui Spina Group.
ed espansione della raffineria di Midor nei pressi di Alessandria Lo scopo principale del progetto vede l’aumento della capacità
d’Egitto. produttiva dell’impianto di raffinazione da 100 mila a 160 mila
Spina Group è stata selezionata dall’EPC capo commessa barili di petrolio al giorno e la produzione di greggio conforme
Technip come fornitore di materiale di propria produzione, quali alla normativa Euro 5. L’intervento consentirà di migliorare e au-
passerelle portacavo a traversini, con alette ribordate, a fondo mentare del 60% la capacità produttiva della raffineria, già con-
chiuso e relativi accessori. siderata la più avanzata del continente africano, con l’obiettivo
Il progetto nasce nel 2015 dalla collaborazione Technip Italy di servire e soddisfare sia la domanda interna sia la crescente
S.p.A. e SACE in un accordo congiunto con Midor (Middle domanda estera.
East Oil Refinery) nel quadro della cooperazione di lunga data Le tipologie di passerelle portacavo fornite da Spina Group (ca-
tra i governi e le aziende italiane ed egiziane, in particolare nel naline a traversini, con alette ribordate, a fondo chiuso e rela-
settore Oil&Gas. Il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha tivi accessori) rientrano nella ben più ampia gamma che Spina
finalizzato una linea di credito da 1,2 miliardi di dollari a sup- Group produce e fornisce: dalle canaline passacavo asolate a
porto di TechnipFMC, attraverso la sua controllata italiana, quelle chiuse e a traversini fino ai sostegni e sistemi di fissaggio
come capo commessa, e di un centinaio di Pmi italiane della realizzati in base alle specifiche richieste.
filiera dell’Oil&Gas coinvolte nella realizzazione della raffine-
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2022 23 23