Page 91 - Impiantistica industriale
P. 91
Focus Componentistica e servizi per l’impiantistica Focus Componentistica e servizi per l’impiantistica INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
sviluppo di motori elettrici e altre apparecchiature, I sensori fisici, come il WEG
ora stanno iniziando a sviluppare anche software. Motor Scan, possono esse-
re collegati a un motore per
“Il sistema MFM” è un esempio di questo monitorarne le vibrazioni, la
cambiamento. Questa piattaforma opera insieme temperatura e le prestazioni
a “WEG Motor Scan”,un sensore fisico che può
essere installato su un motore o su qualsiasi altra
attrezzatura periferica, come un azionamento, un
compressore o una ventola, per monitorarne il livel-
lo di vibrazioni, temperatura e prestazioni.
Come utilizzare i sensori per monitorare i mo-
tori
Un livello eccessivo di vibrazioni o calore è tra le
cause più comuni di deterioramento delle attrez-
zature. La presenza di cuscinetti usurati, errato al- Il software Motion Fleet Ma-
nagement di WEG raccoglie
lineamento dell’albero e danni all’isolamento degli dati storici e in tempo reale
avvolgimenti dovuti al calore provocano seri guasti dai sensori per regolare au-
ai motori. In genere questi problemi non vengono tomaticamente le prestazioni
rilevati, a meno che non sia disponibile un esperto delle apparecchiature
in grado di individuarli e di eseguire interventi di ma-
nutenzione preventiva.
In alternativa, è possibile utilizzare i sensori e il sof-
tware WEG per supportare la digitalizzazione delle
tecnologie di manutenzione che consentono di ac-
quisire, monitorare e analizzare i dati generati dalle
risorse industriali. Il sensore “WEG Motor Scan”
viene avvitato sull’aletta del motore, quindi non è
richiesto alcun collegamento elettrico. Tale flessibi-
lità del firmware è essenziale per acquisire dati dalle
attrezzature meno recenti. di acquisire dati in modo diretto non era sempre
Utilizzato insieme al software “MFM”, il sensore possibile, se non adeguando i sensori “WEG Motor
“WEG Motor Scan” è in grado di applicare l’analisi Scan” alle attrezzature esistenti.
3D dei problemi vibrazionali per valutare il consu- Adottando le nuove tecnologie digitali, lo stabi-
mo energetico e il carico di un motore. I sensori limento WEG in Brasile ha ottenuto un risparmio
acquisiscono i dati storici e in tempo reale e, grazie annuo di circa 4 milioni di dollari, con una riduzione
ai processi di intelligenza artificiale e machine lear- del 33% circa delle perdite complessive dovute a
ning, li utilizzano per regolare e ottimizzare automa- tempi di inattività imprevisti.
ticamente le prestazioni del motore. Una volta verificati i risultati incredibilmente positivi
In questo scenario, l’indice OEE e la sostenibilità presso le proprie strutture, WEG ha fornito que-
sono strettamente connessi e diventa possibile sta tecnologia a un cliente che opera nel settore
analizzare la stima del deterioramento delle attrez- petrolchimico e che segnalava guasti ai motori al-
zature segnalando le esigenze di manutenzione. meno una volta al mese, se non di più. Dopo aver
installato la nuova suite digitale, questo cliente ha
Riduzione dei tempi di inattività dichiarato di non aver più subito guasti per un pe-
WEG ha sviluppato tecnologie proprietarie come riodo di sei mesi e di aver raggiunto un ritorno sugli
“MFM” e “Motor Scan” nel tentativo di perfeziona- investimenti (ROI) in appena un semestre.
re la gestione totale delle risorse mediante l’uso di In futuro, tecnologie come il sistema “MFM” e il
tecnologie digitali. Per verificarne l’efficacia, WEG sensore “Motor Scan” potranno essere utilizzate
ha installato il sistema “MFM” presso il proprio sta- per monitorare direttamente altre attrezzature ad
bilimento in Brasile, che tra l’altro è la più grande azionamento elettrico quali pompe, compressori,
fabbrica di produzione di motori elettrici del mondo. ventole e trasmissioni. Potranno essere impiegati
Come molti siti industriali, WEG aveva preceden- in qualsiasi settore industriale, tra cui l’industria mi-
temente adottato un metodo di manutenzione neraria e i settori acciaio, acqua, cellulosa e carta,
preventiva, tuttavia si verificavano ancora proble- petrolio e gas, marino, mobilità elettrica, industria
mi e interruzioni inattesi, che richiedevano costo- alimentare, allevamento e agricoltura e molti altri
si interventi di manutenzione reattiva da parte dei segmenti.
tecnici. Sapendo che gli stessi scenari si presen- Sfruttando tecnologie come queste, le unità di pro-
tavano anche ai propri clienti, WEG era giunta alla duzione in tutti questi settori possono implementa-
conclusione che l’unica soluzione fosse migliorare i re strategie di manutenzione predittiva efficaci, in
dati. I macchinari presenti in fabbrica erano diversi grado di migliorare l’indice OEE e il fatturato.
per età, OEM e protocollo di comunicazione, quin- www.weg.net
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022 85 85