Page 14 - 101
P. 14
EDITORIALE
anno?) il che è in linea con l’assioma nologia è il “Planning Scheduling & Op-
che “i dati devono essere protetti e cer- timization” (PS&O).
tificati prima di essere analizzati”.
La complessità
L’IA e le sue tecnologie nell’indu-
stria impiantistica ingegneristica, richiesta
L’IA si riferisce generalmente all’uso del- “per sviluppare soluzioni,
la tecnologia informatica per eseguire significa che spesso
lavori che normalmente richiedono intel-
ligenza umana e capacità di apprendi- gli approcci IA devono
mento. Un esempio è il riconoscimento essere implementati
di modelli nei dati, sia in formato testo, in situazioni altamente
immagini, voce o musica, per il succes-
sivo processo decisionale. L’IA alimen- sofisticate, con
ta gli assistenti digitali personali, come molteplici variabili in
smartphone e dispositivi domestici,
nonché i motori di ricerca, come quelli gioco
utilizzati nei servizi di shopping online,
per influenzare i clienti a consumare di Infine, il dominio trasversale di Integra-
più secondo la loro profilazione. zione e Interazione riguarda la com-
Tuttavia, il termine IA non si riferisce solo binazione di percezione, ragionamento,
a un tipo specifico di tecnologia. Nelle azione, apprendimento e interazione
descrizioni dell’IA nella letteratura mo- con l’ambiente, oltre a caratteristiche
derna, molti si riferiscono all’IA come quali distribuzione, coordinamento, co-
apprendimento automatico o Machine operazione, autonomia, interazione e
Learning (ML). Ma l’IA non è, e non è integrazione. La sua tecnologia è il “Ro-
solo, Machine Learning. botics” (RO), che magari qualcuno ha
Nell IA è possibile identificare sei diversi sperimentato sotto forma di “Chatbot”.
domini: apprendimento, comunicazio-
ne, ragionamento, percezione, pianifi- Dominio Tecnologia
cazione, integrazione e interazione. Ma
vediamoli insieme. Apprendimento Machine Learning (ML)
Natural Language
Comunicazione
L’Apprendimento è la capacità dei Processing (NLP)
sistemi di apprendere, decidere, pre- Ragionamento Expert System (ES)
vedere, adattarsi e reagire automatica- IA Percezione Speech & Vision (S&V)
mente ai cambiamenti, migliorando con
l’esperienza, senza essere esplicita- Pianificazione Planning Scheduling &
mente programmati. La sua tecnologia Optimization (PS&O)
è il “Machine Learning” (ML) e sui deri- Integrazione & Robotics (RO)
vati come il “Deep Learning” (DL). Interazione
La Comunicazione si riferisce alla ca- IA e relazioni con le altre tecnologie
pacità della macchina di identificare, digitali
elaborare, comprendere e/o generare L’interconnessione delle tecnologie
informazioni nelle comunicazioni umane digitali, con l’IA, dimostra l’importan-
scritte e parlate. La sua tecnologia è il za di questo strumento non solo per
“Natural Language Processing” (NLP). il settore energetico-impiantistico, ma
anche per molti altri. Dietro le presta-
Il Ragionamento affronta il modo in cui zioni dell’apprendimento automatico
le macchine trasformano i dati in cono- o del “Deep Learning” (DL), ci sono
scenza o deducono fatti dai dati. La sua tecnologie essenziali responsabili della
tecnologia è l’ “Expert System” (ES). raccolta, archiviazione, gestione, analisi
ed elaborazione dei dati che alimenta-
La Percezione si riferisce alla capacità no tali algoritmi. Pertanto, è essenziale
dei sistemi di trasformare input senso- che ML e DL utilizzino strumenti digitali
riali grezzi, come immagini e suoni, in in- che lavorano insieme ad alta velocità e
formazioni utilizzabili da una macchina. in tempo reale, come l’IoT, responsabi-
La sua tecnologia è il “Speech & Vision” le della generazione di dati dagli Asset
(S&V). fisici, che a loro volta vengono inoltrati
all’infrastruttura di “Cloud Computing”
La Pianificazione si riferisce alla pro- che contiene sistemi di Big Data per la
gettazione e all’esecuzione di strategie gestione e sistemi “HPC” (High Perfor-
per svolgere alcune attività. La sua tec- mance Computing) per l’elaborazione
10 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023