Page 16 - 101
P. 16

IMPIANTISTICA GENNAIO 2022_Layout 1  31/01/2022  14:10  Pagina 2
                                                                                                                                                                                                     PROJECT LOGISTICS
                             EDITORIALE                                                                                                                                                                 ENGINEERING


                                                                                                                                                                                                     HEAVY TRANSPORT
                                                                                                                                                                                                           & LIFTING
                                             ottenere dei risultati realistici e raggiun-  Fattore rischio  Mitigazione
                                             gibili con un continuo miglioramento   Bilanciamento investi-  Partnership - IT
                                             delle performance.                 menti Interni Vs Eterni  Strutturato
                                             Il terzo sono i dati in silos, che gene-
                                             rano la diffi coltà a ottenere una visione   Qualità dei dati parziale:   Dati realistici
                                                                                 “solo dati positivi”
                                             olistica delle informazioni necessarie
                                             per migliorare le operazioni, a causa   Silos di dati   Integrazione dati fi n
                                                                                                 dalle sue origini
                                             dell’archiviazione locale dei dati e delle
                                             catene del valore lunghe e complesse.   Resistenza al   Programmi di comu-
                                             Per mitigare, i dati in silos, va perseguita   cambiamento  nicazione, formazione
                                             l’integrazione dei dati, costruendo una              a tutti i livelli
                                             piattaforma di dati integrata per aiutare
                                             a creare una base su cui l’IA può sfrut-  In conclusione
                                             tare questa visione più unifi cata dei dati,   Ora abbiamo capito che la IA non è quel
                                             per identifi care altre opportunità di mi-  fenomeno di cui tanto si parla ultima-
                                             glioramento.                     mente: quello è solo un aspetto; inoltre,
                                             Quarto e ultimo fattore è la  resisten-  Industria 4.0, Digitalizzazione e IA non
                                             za al cambiamento. Potrebbe es-  sono la stessa cosa, ma sono interlac-
                                             serci una certa riluttanza e scetticismo   ciate - e se si traguarda una IA, questa
                                             riguardo al potenziale dell’IA, e questo   è imprescindibile dal fattore umano o
                                             potrebbe richiedere del tempo per su-  fattore culturale.
                                             perarli. La mitigazione  si ottiene con   L’IA è come un fi glio che educhiamo.
                                             l’implementazione di programmi di co-  Se educheremo con i giusti valori (e
                                             municazione, formazione per aiutare il   non sono solo quelli matematici) avre-
                                             personale a tutti i livelli a comprendere   mo buoni risultati, ma se lo educassimo
                                             meglio come l’IA può aiutare a miglio-  con valori non corretti, avremmo solo
                                             rare le prestazioni individuali e collettive.  delusioni e dati non conformi alle nostre
                                                                              aspettative.





                                             Systems & Information Management



                                             Systems & Information Management è la Sezione di ANIMP che nasce a settembre
                                             2014 come risposta alle sfi de del XXI secolo, evolvendo e aggiornando il concetto
                                             della gloriosa “Sezione ICT”, fondata nel lontano 1987.
                                             Si occupa, da sempre, delle problematiche IT e suoi servizi a supporto di tutti i
                                             settori aziendali. Dal 2014 anche di Servizi Informatici e loro industrializzazione,
                                             Trasformazione Digitale, BIM, Cloud, IoT, Industria 4.0, Sicurezza Informatica, Tran-
                                             sizione Ecologica e tutto quello che riguarda l’innovazione tecnologica e le sue
                                             applicazioni in campo impiantistico industriale, dove, informatica e digitalizzazione
                                             sono parte integrante e preponderante degli impianti e delle infrastrutture. 

                                                                                                                               We ship the






                                                                                                                                                    WORLD







                                                                                                                                                                                        ... everyday








       12  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023
                                                                                                                          www.fagioli.com
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21