Page 41 - 101
P. 41

Valeria Sterpos



                                 Valeria is a Partner in Bain & Company’s Milan office and a member of the Energy and Natural Resources
                                 Practice.
                                 She has more than 15 years of management consulting experience, and has participated and led projects
                                 in strategy and full potential transformation, decarbonization pathways and industrial planning, M&A and
                                 organizational restructuring for major Oil & Gas and Cheical companies, service and component provi-
                                 ders and engineering contractors, along the whole O&G value chain (upstream, midstream, downstream
                                 and distribution).
                                 She has a degree in International Business and strategic relations from the Institut d’Etudes Politiques
                                 de Paris.



                                 Paolo Cremonesi



                                 Paolo is a Senior Manager in Bain & Company’s Milan office and a member of the Energy and Natural
                                 Resources Practice.
                                 He has more than 15 years of working experience of which more than 6 in management consulting and has
                                 contributed to several projects on strategic priorities, industrial planning, decarbonization strategy, pro-
                                 cess optimization and organizational restructuring for major Oil & Gas, Chemicals and Utilities companies.
                                 He has a degree in Mechanical Engineering from Politecnico di Milano and an Executive MBA from SDA
                                 Bocconi in Milan.


                                 Martina Colli Lanzi



                                 Martina is a Consultant in Bain & Company’s Milan office and a member of the Energy and Natural Re-
                                 sources Practice.
                                 In management consulting she has contributed to several projects on full potential transformation, decar-
                                 bonization strategy and customer excellence for major Oil & Gas and Chemicals companies.
                                 She has a degree in Accounting, Financial Management and Control from Bocconi University of Milan.







                                  Far partire la decarbonizzazione

                                  in settori “difficili da abbattere”



                                  La decarbonizzazione è l’epicentro delle strategie aziendali e delle discussioni istituzionali per molte in-
                                  dustrie e il settore chimico è uno di questi. Contribuendo a circa il 15% delle emissioni industriali globali,
                                  è tuttavia considerato un “settore difficile da abbattere”, il che significa che abbattere le sue emissioni è
                                  proibitivo o complesso con la tecnologia attualmente disponibile.
                                  Quindi, come affrontare la sfida delle emissioni in un settore del genere e c’è un’opportunità per tra-
                                  sformare il percorso di decarbonizzazione da un puro costo necessario a una leva per la creazione di
                                  valore?
                                  In questo articolo, gli autori illustrano come le aziende chimiche di tutte le regioni hanno iniziato il per-
                                  corso di decarbonizzazione, quali sono le sfide che devono affrontare, principalmente sull’abbattimento
                                  delle emissioni non emesse direttamente (ovvero emissioni “scope 3” da fornitori a monte, clienti a valle
                                  / utilizzo dei loro prodotti e gestione dei prodotti End of Life) e infine quali azioni concrete possono gui-
                                  dare e accelerare il percorso verso Net-Zero e renderlo un vantaggio competitivo distintivo.
                                  In tale contesto, i fornitori di tecnologia e gli appaltatori possono trovare un punto debole per costruire
                                  una proposta di valore mirata e supportare le aziende chimiche nell’accelerare il loro percorso di de-
                                  carbonizzazione.




                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023  37
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46