Page 59 - 101
P. 59
getica in genere, da sempre soggetti a standard
particolarmente elevati in termini di affidabilità e di
redditività attese.
Il ruolo degli strumenti legati
all’area ICT si è imposto come
“preponderante sotto diversi
aspetti che vanno a interessare
sia la strumentazione fisica
adottata (hardware) sia i
processi logico-applicativi
(software) cui si ricorre
comunemente
In breve, il ruolo degli strumenti legati all’area ICT
(Information and Communication Technology) si è
imposto come preponderante sotto diversi aspetti
che vanno a interessare sia la strumentazione fisica • coordinare e snellire la logistica manutentiva,
adottata (hardware) sia i processi logico-applicativi garantendo la consistenza della filiera di riforni-
(software) cui si ricorre comunemente per: mento per attrezzature, sistemi e componenti
• condurre sopralluoghi tecnici (rilievi on site) e di ricambio, ovvero permettendone la localiz-
indagini geofisiche integrando approcci che zazione in tempo reale, anche da remoto (BIM
consentano di mappare, inventariare e conte- esteso alla logistica, realtà aumentata ecc.)[4];
stualizzare le risorse in campo anche in conte- • affinare le prassi di sorveglianza (smart securi-
sti RIR[2] e/o in totale assenza di informazioni ty) e di controllo delle risorse, regolando il mo-
pregresse[3]; nitoraggio degli accessi alle aree d’interesse in
• modellare, progettare e verificare risorse ex- termini di mezzi, attrezzature e personale;
novo procedendo in chiave multi-disciplinare • gestire l’enorme, eterogenea mole di dati tecni-
(per esempio, BIM Engineering, Asset Integrity ci, amministrativi e certificativi legati a ciascun
Engineering ecc.); impianto, permettendo di aggiornare, conso-
• ampliare, trasformare e/o ripristinare (revam- lidare e interrogare i database documentali
ping) risorse ormai prossime alla fine della loro correlati, estesi agli aspetti legati alla sicurezza
vita-utile, altrimenti destinate al decomissiona- occupazionale in termini di permessi di lavoro,
mento e alla dismissione; procedure di prevenzione e protezione.
• definire un “gemello digitale” (digital twin) di
risorse esistenti - o in via di completamento
- per programmare simulazioni a medio-lun- Una rete sempre più articolata
go termine, sia sotto il profilo eminentemen- Focalizzandoci, per esempio, sul problema della
te operativo, sia nell’intento di attuare analisi gestione coordinata e coerente di risorse fisiche
What-If affidabili, benché di primo approccio; Oil&Gas disseminate sul territorio, è interessante
Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023 55