Page 63 - 101
P. 63

Il vostro fornitore di

                                                                            valvole dal 1953


              pari a 4,6 milioni e un numero di assunzioni
              che si sono fermate al di sotto dei 3,8 milio-
                                 Alessandro Negrini
              ni). Il 2022 si conferma peggiore in termini di
              shortage, con una stima attuale del 44% di “va-
              cancies” non coperte. Tra il 2022 e il 2026 si
                                 Alessandro Negrini è un ingegnere
              stima un fabbisogno di 4,1-4,5 milioni di nuovi
                                 libero professionista specializzato
                                 nel campo della progettazione indu-
              lavoratori per coprire il pensionamento di parte
                                 striale, del revamping in ambito IIoT
              della forza di lavoro attuale o per la crescita del
              mercato del lavoro.  4.0 e della sicurezza sul lavoro.
                                 Dal 2006, opera come consulente
              In questo scenario soffriamo di una crisi de-
              mografica di lunga data (ormai dal 2014 i flussi
                                 tecnico offrendo supporto qualifica-
                                 to ad aziende, organizzazioni e altri
              migratori non coprono più il deficit dei tassi di
              natalità, con una perdita netta del 2% di po-
            professionisti del settore meccanico-impiantistico con partico-
              polazione nazionale, pari a circa 1,4 milioni di
            lare riguardo al comparto petrolchimico (Oil&Gas) e a quello di
              potenziali lavoratori).
            processo.
              Un altro recente studio Gi Group, dal titolo “Su-
            Sul fronte tecnico-giuridico fornisce abitualmente assistenza
              perare le disparità di genere per un futuro del
            come consulente di parte (CTP), oltre a coadiuvare imprese
            e università (Politecnico di Milano) nella formazione in materia
              Lavoro Sostenibile”, rimarca come il sottouti-
              lizzo di capitale umano si concentri su alcuni
            di valutazione dei rischi, sicurezza occupazionale e transizione
            digitale.
              cluster: donne (spesso poco attratte da settori
            È inoltre membro della Sottocommissione Sicurezza Igiene del
              strategici ma percepiti come “maschili”, quali
            Lavoro e Sicurezza Cantieri (SILC) dell’Ordine degli Ingegneri di
              logistica, ICT e Mechanics); giovani (i NEET nel-
              la fascia 15-34 anni sono 1,7 milioni), residen-
            Milano, nonché referente presso il Gruppo Tecnico Territoriale
            del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in materia di smart-wor-
              ti in specifiche aree geografiche, persone con
              basso livello di istruzione.
            king. Da anni collabora professionalmente con 3Units Techno-
            logy, società elvetica attiva nel settore dell’impiantistica indu-
              La capacità di sourcing di candidati e compe-
              tenze non è dissimile dalla capacità di sourcing
            striale e dell’ingegneria di manutenzione.
              di altri fattori produttivi, anche se ovviamente è
              più complessa per la componente umana che
              la caratterizza. Oggi gli operatori del settore più
              evoluti supportano le organizzazioni nell’adot-
                  Industrial plant
              tare soluzioni di Digital Sourcing complesse,
              nel progettare Strategie di Attraction e di On-
                  engineering
              boarding efficaci ed efficienti, disegnando orga-
              nizzazioni resilienti che valorizzano l’Employee
                  and ICT,
              Value Proposition e il Total Reward messo a di-
              sposizione da parte dell’azienda.
                  an essential
              Non solo: a fronte di un tasso di evoluzione
                  combination
              delle competenze estremamente rapido (Gart-
              ner stima che a ogni ruolo professionale venga
              richiesto un incremento medio del 10% delle
              skills richieste dal mercato), gli operatori che si
                  Since the 90s of the last century, the role of digital
              occupano di HR devono evolvere da broker di
                  technologies has gradually gained more and
              competenze a  creatori  di  competenze, diven-
                  more importance with regard to the design and
              tando capaci di governare processi “end to
                  maintenance of production processes: with the
              end” di sourcing, Academy professionalizzanti,
                  onset of the fourth industrial revolution, however, this
              Formazione Continua della forza lavoro e for-           Oil & Gas         Food & Pharma
                  link has become even more decisive, to constitute
              mule ottimizzate di “hiring” dei lavoratori.
                  a combination that is probably the foundation of
              La competizione per i migliori talenti non sem-         Chemical          General Industry
                  every possible, further progress in modern plant
              bra possa placarsi tanto facilmente quanto              Power             & Water
                  engineering.
              quella di materie prime e fonti energetiche:
                  On the other hand, any objective analysis of a
              adottare una prospettiva di medio termine, agi-
                  topic as articulated as the link between ICT and
              le e moderna è l’unico modo per garantirsi le
                  engineering cannot be separated from a critical
              competenze  indispensabili  per  competere  sul
                  reflection that underscores not only the obvious
              mercato.
                  practical advantages, but also (and above all) the
                  weaknesses, the smudges and the limits dictated,
                  first of all, by the inevitable discrepancy between
                  theoretical models and implementation practice.
                                                                    AUDCO ITALIANA srl
                                                                    Via Carlo dell’Acqua, 1- 20027 Rescaldina (MI) - Italy
                                                                    Tel. +39 0331 1561323 - Fax +39 0331 1561327 - info@audco.it - www.audco.it
                                                                    Società partecipata da Flowserve corp.
                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2023  59
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68