Page 124 - 102
P. 124
Formazione
AREA COMPANY MANAGEMENT
DURATA TOTALE /
TITOLO CORSO DESCRIZIONE 1° SEMESTRE 2° SEMESTRE
MODALITA’ EROGAZIONE
SOFT SKILLS
Il corso si propone di: individuare le variabili di business -
“situazionali” e di dinamica relazionale - che caratterizzano
il processo negoziale; sviluppare le capacità metodologiche
STRATEGIE E TATTICHE DI e operative atte a gestire con efficacia le componenti 2 giornate di 8 ore in
NEGOZIAZIONE E DI PRICING B2B strategiche e tattiche che caratterizzano una trattativa presenza 11 - 12 Maggio Novembre TBD
complessa; stimolare la crescita personale in relazione ai
comportamenti relazionali-psicologici che danno efficacia
al “faccia-a-faccia”.
Le relazioni all’interno di un team di lavoro sono spesso
complesse. Il corso si pone l’obiettivo di presentare
COMUNICAZIONE E NEGOZIAZIONE un sistema innovativo di negoziazione che consente di 4 sessioni di 4 ore in remote Ottobre TBD
NEI TEAM DI LAVORO training
aumentare la propria efficacia personale, soprattutto
quando si deve dialogare con interlocutori “difficili”.
I partecipanti sono chiamati a interagire costantemente
SVILUPPO MANAGERIALE E attraverso role playing ed esercitazioni, come una sorta di 4 sessioni di 4 ore in remote 21 Aprile - 3 Maggio - Novembre TBD
LEADERSHIP SITUAZIONALE palestra, per affinare e sperimentare le tecniche di people training 25 Maggio - 1 Giugno
management.
Il corso si propone di costruire una chiave di lettura sui
LEADERSHIP: ENGAGEMENT E 2 giornate di 8 ore in
PERFORMANCE DEL TEAM fattori distintivi della leadership, in contesti sia di smart presenza Ottobre TBD
working che di lavoro in presenza.
Il percorso formativo è rivolto a giovani di recente
inserimento in azienda. Il corso intende fornire ai
SISTEMA-IMPRESA, partecipanti alcuni fondamentali strumenti diagnostici
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E ed interpretativi del sistema-impresa, del proprio 2 giornate in presenza SOLO SU RICHIESTA AZIENDALE (IN-HOUSE)
«STRUMENTI» PER IL SUCCESSO profilo personale, delle policy delle risorse umane e
PERSONALE-PROFESSIONALE
dei meccanismi che regolano la capacità di interagire e
negoziare con il proprio ambiente lavorativo.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE Il corso si propone di accompagnare i manager nella
IN AZIENDA. INNOVARE CON comprensione delle variabili chiave della tecnologia IA, 3 sessioni di 2 ore in remote
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: fondamentali per assumere decisioni corrette e per la training SOLO SU RICHIESTA AZIENDALE (IN-HOUSE)
TRA OPPORTUNITA' E SFIDE buona riuscita di un progetto che inglobi algoritmi di IA.
Focus del corso è il valore e l’impatto della metodologia
METODOLOGIA DI PROBLEM di problem solving nella gestione di un progetto e nelle
SOLVING APPLICATA ALLA relazioni intra/inter-organizzative, anche conflittuali; 1 giornata in presenza SOLO SU RICHIESTA AZIENDALE (IN-HOUSE)
“CATENA DEL VALORE” l’analisi del problem solving nelle fasi, criteri metodologici
e fattori di successo comportamentali.
Si approfondiscono l’approccio, i metodi e gli strumenti di
LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO base che favoriscono la corretta impostazione del progetto
IN AZIENDA: I PROCESSI E LE di “change” relativo sia all’organizzazione, sia al modo di 4 sessioni di 4 ore in remote SOLO SU RICHIESTA AZIENDALE (IN-HOUSE)
PERSONE operare dei singoli, insieme al monitoraggio delle varie fasi training
attraverso le quali passa il processo di trasformazione.
Il corso si propone di accrescere le capacità di metodo e di
tecnica di comunicazione atti a gestire efficacemente tutte
BUSINESS PRESENTATION 3 sessioni di 4 ore in remote
EFFICACE IN PRESENZA le fasi di una business presentation interna od esterna e training SOLO SU RICHIESTA AZIENDALE (IN-HOUSE)
E “A DISTANZA” di individuare una chiave di lettura in relazione ai fattori di
successo del parlare in pubblico.
Intervenire in una riunione, illustrare un progetto, tenere un
discorso di fronte a più persone in presenza o da remoto:
sono occasioni frequenti e diverse per finalità e tipologia 4 sessioni di 4 ore in remote
PUBLIC SPEAKING SOLO SU RICHIESTA AZIENDALE (IN-HOUSE)
degli interlocutori. Il corso affronta gli aspetti fondamentali training
relativi alla comunicazione per esprimersi efficacemente e
serenamente in pubblico, nelle diverse situazioni.
120 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023
120