Page 123 - 102
P. 123
Formazione
Programma Corsi ANIMP 2023
Macro-aree: Company Management – Project Management – Execution (Engineering / Construction)
AREA COMPANY MANAGEMENT
DURATA TOTALE /
TITOLO CORSO DESCRIZIONE 1° SEMESTRE 2° SEMESTRE
MODALITA’ EROGAZIONE
CONTRATTUALISTICA
Partendo dal riconoscimento dei rischi insiti nell’accordo
IL CLAIM NELLA VITA DEL contrattuale, il corso ha l’obiettivo di trasmettere procedure 4 sessioni di 4 ore in remote
PROGETTO: PREVENZIONE E di comunicazione atte ad esercitare il dovuto controllo di training Novembre TBD
APPROCCIO DOCUMENTALE processo, notificando tempestivamente potenziali eventi
che possano pregiudicare la fornitura.
Nelle fasi di stipula e esecuzione contrattuale gli elementi
ELEMENTI DI
CONTRATTUALISTICA NAZIONALE di rischio debbono essere individuati, valutati e monitorati. 3 sessioni di 4 ore in remote
E INTERNAZIONALE: ANALISI DEI L’obiettivo del corso è di formare la capacità di riconoscerli training Ottobre TBD
RISCHI E PERCORSI NEGOZIALI e gestirli, nei limiti della propria formazione, salvo il ricorso
ai tecnici del diritto nelle fasi più complesse.
PROPOSAL MANAGEMENT
Scopo del corso è fornire una visione globale dei
molteplici aspetti relativi alla effettiva competitività 9-10-11-16-17-18
IL PROPOSAL MANAGEMENT dell’azione commerciale in aziende grandi, medie e piccole 6 sessioni di 4 ore in remote Maggio TBD
appartenenti alla filiera impiantistica (servizi qualificati, training
impianti, forniture complesse oppure singoli componenti).
Nel corso sono trattati i molteplici aspetti inerenti ai
processi di offerta di aziende che realizzano Skid e Moduli
di Impianto (Packages). Con attenzione in fase di trattativa:
alle specifiche tecniche e d’esercizio, agli obblighi
PROPOSAL MANAGEMENT NELLE contrattuali in via di assunzione e ai relativi rischi, ai flussi 6 sessioni di 4 ore in remote
AZIENDE MANIFATTURIERE DI finanziari connessi alla capacità di auto finanziamento training Novembre TBD
COMPONENTI E SKID
delle commesse, alle garanzie finanziarie da sottoscrivere,
all’assistenza post vendita richiesta dai clienti e, più in
generale, a tutti gli aspetti tesi al successo di forniture
destinate ai mercati internazionali.
CONTROLLI
Vengono esaminate le attività di monitoraggio e di controllo 4 sessioni di 4 ore in remote
IL CONTROLLO DI PROGETTO:
MONITORAGGIO, CONTROLLO E di un progetto, che consentono di valutarne costantemente training + fruizione di alcuni Novembre TBD
STATO AVANZAMENTO LAVORI l’avanzamento, misurare la performance dei gruppi di moduli tematici PM-base
lavoro e verificare che gli obiettivi prefissati siano realistici. e-learning
Il corso, oltre ad illustrare gli strumenti tecnici del controllo
I CONTROLLI AZIENDALI: di gestione e delle relative modalità di costruzione, mira
TEMATICHE PER LA GESTIONE E IL anche a spiegare i motivi del loro utilizzo, i limiti e le 3 sessioni di 3 ore in remote SOLO SU RICHIESTA AZIENDALE (IN-HOUSE)
CONTROLLO D’IMPRESA modalità attuative.Il controllo di gestione riguarda l'intera training
organizzazione e si configura come un controllo strategico.
119
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023 119