Page 83 - 102
P. 83

Focus  Energia e Oil&Gas    Focus  Energia e Oil&Gas                                                INFORMAZIONE PUBBLICITARIA


































                                  canaline elettriche.                     con il timore che il cliente potesse non gradire il
                                  L’introduzione di ESApro in azienda ha segnato un   cambio da un programma all’altro, fu deciso di ini-
                                  nuovo corso nella progettazione degli impianti di   ziare a utilizzare ESApro proprio da quell’impianto.
                                  Idrosistem Energy.
                                  “Innanzitutto abbiamo la possibilità di far comu-  Il risultato
                                  nicare i P&ID con il modello 3D”, aggiunge Lago,   Nonostante un minimo di inerzia iniziale, peraltro
                                  “cosa molto importante per ridurre gli errori nel   fisiologica quando si utilizza un nuovo strumento,
                                  passaggio dallo schema di processo bidimensio-  il risultato è stato ottimo grazie anche al supporto
                                  nale  all’impianto  reale;  inoltre  abbiamo  la  possi-  puntuale  ed  esauriente  del  servizio  di  assistenza
                                  bilità di implementare nei nostri progetti anche la   tecnica di ESAin che ha sempre suggerito ai pro-
                                  disciplina elettrica che prima veniva trattata molto   gettisti Idrosistem Energy la strada più diretta ed
                                  marginalmente. Il modulo Cable Trays ci permette   efficace per raggiungere lo scopo. Il cliente finale
                                  di disegnare tutta la distribuzione elettrica fino ad   ha apprezzato molto la nuova veste dei disegni e
                                  arrivare all’instradamento dei cavi, il documento   soprattutto la documentazione, sketch isometrici,
                                  che ne deriva è una lista molto dettagliata di tutti i   percorsi cavi ed elenchi materiali, fornita a corredo
                                  materiali necessari e soprattutto, cosa apprezzata   dei disegni stessi.
                                  molto dagli operatori in campo, si ottiene un dise-  “Il beneficio nell’aver introdotto ESApro è inquanti-
                                  gno di facilissima lettura. Anche il modulo Isome-  ficabile”, conclude Lago. ”Oltre ad aver migliorato
                                  trics che, con pochi e semplici comandi, permette   enormemente tutto il processo di progettazione,
                                  di creare le tavole isometriche del piping, è diventa-  adesso possiamo creare disegni e documentazio-
                                  to indispensabile specialmente nella progettazione   ne che non era possibile ottenere con il precedente
                                  di impianti molto complessi. Altrettanto fondamen-  sistema CAD 3D. Con ESApro il lavoro dell’ufficio
                                  tale è la lista materiali che il software crea in modo   tecnico è migliorato molto, adesso abbiamo uno
                                  automatico”.                             strumento adatto al tipo di lavoro che dobbiamo
                                                                           svolgere; ne ha beneficiato molto anche l’ufficio
                                  Il caso                                  acquisti, in quanto si trova ad avere liste dettaglia-
                                  Per la prima volta un cliente storico aveva indicato   te e con articoli già codificati per l’acquisizione dei
                                  nelle specifiche di impianto come documentazione   materiali”.
                                  proprio il cable routing, cosa mai chiesta prima in
                                  anni di collaborazione. Cogliendo l’occasione, pur            www.idrosistem.com




















                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023  79 79
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88