Page 15 - Impiantistica Industriale
P. 15

editoriale




                                             Animp, 50 anni da protagonisti


                                             e artefici del confronto



                                             tra industria e mondo accademico


                                             Una presenza attiva da mezzo secolo. e, mai come oggi,
                                             questa associazione si dimostra moderna e necessaria.
                                             Perché moderna e necessaria?











                                             Alberto Ribolla, Consigliere ANIMP   tra questi mondi, in un’area fondamen-
                                             con delega alle Relazioni esterne  tale per la crescita del Paese. In manie-
                                                                              ra pionieristica si inaugurò un modello di
                                                                              collaborazione tra università e impresa,
                                                l riconoscimento che va dato agli   di interscambio di culture ed esperienze
                                                ideatori, fondatori, animatori della   che arricchivano entrambi questi mon-
             Alberto Ribolla,                   prima ora, e in seguito a tutti coloro,   di, dando una soluzione pragmatica a
             Consigliere aNiMP con delega       donne e uomini, che hanno animato   un problema strutturale che  in Italia,
             alle relazioni esterne             l’ANIMP  in  questa  ormai  sua  lunga   seppur con enormi passi avanti, conti-
                                            Istoria, non è solo al fatto di avere   nua a essere tanto noto quanto di non
                                             identificato un’area dell’economia italia-  facile risoluzione.
                                             na che andava non solo rappresentata   “La  grande  intuizione  dei  fondatori
                                             ma anche “comunicata” (sia al sistema-  dell’ANIMP fu quella di dare un luogo
                                             Paese, che al comune cittadino) per   di confronto comune alle imprese e ai
                             La logica del                 farne  capire  la  sua   professionisti congiuntamente con le
                                                           grande
                                                                              università che operavano nel grande
                                                                   importanza
                             cambiamento nella             e  strategicità,  ma  di   mondo dell’impiantistica, coniando un
                        “tradizione, altro valore          avere dato una casa   modello assolutamente nuovo di dibat-
                             inestimabile proprio della    agli operatori (nel sen-  tito in un’area fondamentale  per la cre-
                                                           so più lato del termine)
                                                                              scita del Paese
                             nostra Associazione,          di questo comparto   Fu su questo modello innovativo, san-
                             permetterà a coloro           con modalità estre-  cito scientificamente anni dopo da per-
                                                                              sonaggi come Paul Krugman, premio
                                                           mamente innovative.
                             (tanti, per fortuna) che      Una forma organizza-  Nobel nel 2008, fautore dell’importan-
                             lavorano con impegno          tiva  che,  mutatis  mu-  za dell’economia di agglomerazione
                             dentro e a fianco di          tandis, ha trovato una   per la competitività delle imprese, e da
                                                           sua consacrazione nel
                                                                              Michael  Porter, Direttore della  Harvard
                             ANIMP, forti di questa        lessico scientifico ed   Business School,  ideologo dei cluster
                             eredità, di indicare ai       economico solo 30   a elevata specializzazione, che si fondò
                             vari stakeholder una          anni dopo, con la indi-  Animp, dando a un  intero comparto,
                                                                              rappresentativo una fetta così impor-
                                                           viduazione dei cluster
                             linea strategica che          tecnologici a matrice   tante non solo del Pil, ma anche dell’ex-
                             possa garantire un            triple helix.      port del nostro Paese, anzitutto di avere
                                                                              una percezione di se stesso e quindi di
                                                           La grande intuizione
                             continuo percorso di          fu quella di dare un   essere abile a rappresentare gli interessi
                             consolidamento e di           luogo di confronto co-  organizzati di parte nei confronto degli
                             crescita per il futuro        mune alle imprese e   stakeholders.
                                                           ai professionisti, con-
                                                                              “Molti grandi economisti, tra i quali per-
                             dell’impiantistica italiana   giuntamente con le   sonaggi come Paul Krugman, premio
                                                           università che opera-  Nobel  nel  2008,  e  Michael  Porter,  Di-
                                                           vano nel grande mon-  rettore della Harvard Business School,
                                             do dell’impiantistica, coniando un mo-  sancirono  scientificamente l’importan-
                                             dello assolutamente nuovo di dibattito   za dell’economia di agglomerazione e



                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023  11
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20