Page 47 - Impiantistica Industriale
P. 47
di 180.000 tonnellate di TtW-CO2 sulle spedizioni
FCL e LCL fino al 2024. Questo impegno equivale
alla quantità di carburante navale bruciato da 10
navi container nel loro viaggio dall’Asia all’Europa.
DHL Global Forwarding collabora con GoodShip-
ping da cinque anni, condividendo la stessa aspira-
zione a rendere più ecologico il trasporto marittimo
tramite l’insetting.
Nell’ambito del loro impegno congiunto, DHL Glo-
bal Forwarding e GoodShipping mirano anche
a sperimentare un nuovo modello di contabilità
insetting dello Smart Freight Centre. Il nuovo mo-
dello trasferisce l’approccio di assegnazione delle
riduzioni delle emissioni dei carburanti sostenibili a
clienti specifici, disaccoppiando la contabilizzazio-
ne degli attributi ambientali dei carburanti, dal loro
flusso fisico a uno standard generale del settore. In
questo modo, i clienti possono contribuire e rendi-
contare le riduzioni delle emissioni nella loro catena
del valore del trasporto anche se la riduzione non è
fisicamente legata alla loro specifica attività di tra-
sporto.
DHL Global Forwarding ha implementato con suc-
cesso soluzioni logistiche sostenibili per il proprio
cliente Grundfos. Da un anno DHL supporta il più
grande produttore di pompe e fornitore di soluzioni
idriche del mondo nell’obiettivo di decarbonizzare sporto marittimo, ci consente di decarbonizzare
le spedizioni via mare e via aerea fornendo soluzioni la movimentazione da porto a porto. Allo stesso
di insetting “GoGreen Plus”. Entrambe le aziende tempo, insieme stimoliamo l’industria del trasporto
condividono una visione precisa sulla sostenibilità merci a investire in un futuro sostenibile. Un settore
e considerano questa partnership come un’impor- che è fondamentale per la nostra azienda”.
tante pietra miliare nel loro percorso, basato sulla
scienza, verso la neutralità delle emissioni di car-
bonio. Altre iniziative sostenibili
DHL Global Forwarding punta a ridurre le emissio- Il programma “Mission 2050 – Zero Emissions”
ni di anidride carbonica di Grundfos nel trasporto punta a un obiettivo ambizioso che mira a ridurre
marittimo, sia per le spedizioni less-than container a zero non solo le emissioni di carbonio prodotte
load, sia per quelle full-container load, attraverso il dai trasporti ma dall’intera industria logistica. DHL
servizio “GoGreen Plus”. Il servizio “GoGreen Plus” Global Forwarding Italy ha avviato e ha in program-
LCL viene fornito senza costi aggiuntivi per i clienti. ma una serie di iniziative per sensibilizzare anche
Inoltre, l’anno scorso, entrambe le società hanno i propri dipendenti verso riduzione del proprio im-
lanciato un progetto pilota volto a ridurre le emis- patto ambientale e una logistica a zero emissioni.
sioni di carbonio nelle spedizioni aeree di merci Per esempio, DHL Global Forwarding Italy ha deci-
(AFR). Grundfos ha usufruito del servizio AFR “Go- so di supportare l’Associazione WWF Le Foppe e
Green Plus” di DHL Global Forwarding, che riduce Vimercatese contribuendo all’espansione dell’Oasi
le emissioni nel trasporto aereo grazie all’utilizzo di della Martesana e inaugurando, a maggio dell’an-
carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF). no scorso, oltre 250 mq di stagni e una casa de-
gli insetti. Un progetto che ha aggiunto un valore
“Grundfos produce oltre 16 milioni di pompe all’an- educativo-didattico negli incontri con i cittadini e le
no e spedisce più di 20.000 container via mare scuole. Oltre all’Oasi della Martesana, nel settem-
ogni anno. Grundfos è sempre stata all’avanguar- bre 2020 DHL Global Forwarding Italy ha contri-
dia nelle soluzioni per affrontare le sfide idriche e cli- buito alla piantumazione di 2.500 alberi tra larici e
matiche nel mondo e migliorare la qualità della vita abeti per la riforestazione della Val di Zoldo, una
delle persone. Tutto questo fa parte del nostro core delle aree fortemente colpite dalla tempesta Vaia
e del nostro DNA”, afferma Dirk van der Heijden, nel 2018.
Senior Director Global Logistics di Grundfos. “Una
testimonianza di questo è che Grundfos è la prima Una logistica pulita e attenta all’ambiente è alla
azienda nel settore delle soluzioni idriche a riceve- base di ogni nuovo programma e iniziativa su cui
re la piena convalida da parte della SBTI (Science decide di investire DHL Global Forwarding. La
Based Target Initiative) del nostro obiettivo di por- sostenibilità e le azioni volte a mantenere il riscal-
tare le emissioni nette a zero entro il 2050. L’utilizzo damento globale al di sotto degli 1,5 gradi stabiliti
di biocarburanti alternativi da parte di DHL Global dagli accordi di Parigi sono il tema più importante al
Forwarding, uno dei nostri partner globali per il tra- giorno d’oggi, e richiedono un approccio sistemico
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023 43