Page 46 - Impiantistica Industriale
P. 46
SERVIZI LOGISTICI
Per ridurre l’impatto climatico del trasporto merci load) sia per quelle FCL (full-container-load), nell’ot-
mondiale, DHL Global Forwarding sta promuo- tica di un trasporto via mare pulito e sostenibile.
vendo lo sviluppo e l’utilizzo di carburanti prodotti Nell’ambito di “GoGreen Plus”, ai clienti delle di-
con energie rinnovabili. Gli investimenti maggiori verse divisioni del Gruppo Deutsche Post DHL
riguardano il trasporto aereo, dove l’azienda mira vengono offerte varie soluzioni per ridurre al mini-
a coprire almeno il 30% del fabbisogno di carbu- mo le emissioni legate alla logistica e altri impatti
rante per il trasporto aereo e di linea con carbu- ambientali lungo l’intera supply chain, come l’uso
ranti sostenibili entro il 2030 - ad oggi, il Gruppo di carburanti sostenibili. In questo modo si calco-
ha acquistato oltre 830 milioni di litri di carburanti la, sulla base di standard internazionali concordati,
sostenibili per l’aviazione. Lo sviluppo di nuovi car- la quantità di carburante fossile che il proprietario
buranti è affiancato alla ricerca del carico avrebbe utilizzato senza alcun servizio di
Con l’ambizione di di nuove partnership: è questo insetting. Successivamente, questo volume corri-
apportare innovazione nel il caso della collaborazione con spondente viene sostituito da carburanti sostenibili.
Grazie al meccanismo “Book & Claim”, DHL è in
la compagnia aerea statuni-
“settore grazie alla tense United Airlines e il nuovo grado di trasferire ai propri clienti i benefici derivanti
volontà di mettersi in programma Eco-Skies Alliance- dalla riduzione delle emissioni di gas serra (emissio-
gioco e sperimentare, la SM. Insieme ad altri leader del ni Scope 3), aiutandoli a raggiungere i propri obiet-
settore, è previsto l’acquisto di
tivi climatici. L’offerta di prodotti “GoGreen Plus”
sezione Industrial Projects 3,4 milioni di galloni di carbu- rientra nella roadmap di sostenibilità a medio termi-
di DHL Global Forwarding rante sostenibile per l’aviazio- ne del Gruppo per il 2030, e contribuisce al conse-
ne (SAF - Sustainable Aviation
guimento dell’obiettivo di avere almeno il 30% del
si occupa di realizzare Fuel) in grado di ridurre le emis- fabbisogno di carburante coperto da combustibili
soluzioni logistiche e sioni di quasi l’80% rispetto a sostenibili. Per ridurre le emissioni di gas serra, in
strategie personalizzate un carburante convenzionale. È linea con l’Accordo di Parigi sul clima, il Gruppo
spenderà 7 miliardi di euro in carburanti e tecno-
recente l’investimento di 33 mi-
in base ai diversi casi lioni di litri di SAF della divisione logie sostenibili entro il 2030. Da gennaio 2021,
applicativi, trasportando con Air France KLM Martinair utilizzando combustibili marini sostenibili certificati
(SMF), DHL è riuscita a ridurre oltre 35mila tonnel-
Cargo (AFKLM) che permetterà
colli da 1 kg fino a 2.000 di eliminare almeno 80mila ton- late di emissioni Tank-to-Wheel (TTW) per tutte le
tonnellate in base alle nellate di emissioni. La creazio- spedizioni oceaniche LCL da porto a porto, e a
esigenze dei clienti ne di partnership con gli attori compensare più di 52mila tonnellate di emissioni di
carbonio Well-to-Wheel (WTW) relative al ritiro e alla
coinvolti lungo la supply chain è
fondamentale per accelerare la consegna della merce da e verso i porti.
transizione verso un trasporto a basse emissioni di
carbonio e infine a zero emissioni. Recentemente, DHL Global Forwarding e Go-
Inoltre, entro il 2030, 8.000 veicoli elettrici saranno odShipping, pioniere globale e leader di mercato
impiegati per le consegne a distanza, con un’elet- nell’insetting per decarbonizzare il settore del tra-
trificazione del 60% della flotta. Oggi, DHL vanta sporto marittimo di container modificando il mix
già oltre 20mila veicoli elettrici. di carburante navale, hanno annunciato di aver
Per quanto riguarda il trasporto marittimo, DHL ulteriormente ampliato la propria partnership. Gra-
Global Forwarding ha attivato il servizio “Go Green zie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di
Plus”, sia per le spedizioni LCL (less-than-container carburante navale sostenibile, DHL ridurrà un totale
42 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023